Federconsumatori Sicilia aderisce alla tredicesima edizione di “M’illumino di meno”, storica la campagna per il risparmio energetico promossa dal programma radiofonico di Radio 2 Caterpillar.
A partire dal 24 febbraio nelle sedi Federconsumatori di tutta Italia, Sicilia compresa, le vecchie lampadine “tradizionali” verranno sostituite con moderne luci a led ad alto risparmio energetico.
Dalle 18.00 alle 19.30 del 24 febbraio i volontari, i consulenti e lavoratori degli sportelli Federconsumatori spegneranno i telefoni cellulari.
Il tema di M’illumino di meno 2017 è la condivisione. Per questo Federconsumatori propone la condivisione dei libri all’interno dei propri sportelli. Anche gli sportelli di Federconsumatori Sicilia diventeranno così punti di bookcrossing, dove sarà possibile lasciare i propri libri e prenderne in prestito altri.
“Federconsumatori Sicilia – commenta il presidente Alfio La Rosa – è da sempre convinta che il risparmio energetico sia alla base del consumo consapevole ed efficiente di energia. Proprio l’energia – conclude La Rosa – è un tema caldissimo in Italia, su cui è necessario che la politica e l’Autorità per l’Energia lavorino fianco a fianco con le associazioni di tutela dei consumatori. Solo così si otterrà una distribuzione ed un consumo efficiente ed economico di questo servizio primario”.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…