Il comune di Geraci presenta il progetto Remedy a Roma

Il progetto “Re.me.dy” – The Voice from the Past – Recalling Memories in Diversity”, “Voci dal passato – riaccendere la memoria attraverso la diversità”, di cui il Comune di Geraci Siculo è l’ ente proponente, è stato scelto come showcase dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali presso cui opera l’ECP – Europe for Citizens Point per l’Italia.
E’ stato il Vice Sindaco, Dott. Luigi Iuppa ad illustrare il progetto all’info day che si è tenuto presso la Sala Convegni della biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
Il progetto che riunisce 10 partner tra Università, associazioni, ONG, centri di ricerca e Comuni di altrettanti Paesi europei, ha già visto realizzare due dei 4 meeting internazionali e sta proseguendo con la realizzazione dei work shop locali.
Ricordiamo che obiettivo primario di progetto è riaccendere la memoria sugli eventi del passato, commemorando le vittime dei regimi totalitari; il progetto partendo dalle restrizioni delle libertà individuali sotto i regimi totalitari vuole mettere in risalto i valori dell’Europa unita.
Il progetto riunirà cittadini appartenenti a diverse generazioni con l’obiettivo di stimolare un dialogo tra cittadini appartenenti a profili sociali, culturali e geografici diversi per migliorare la conoscenza degli eventi passati aspirando alla riconciliazione.
Già realizzati i meeting di Geraci Siculo e di Cracovia mentre nei prossimi mesi si svolgeranno quelli di Tartu e di Brema.
Il risultato atteso di Remedy è la condivisione dei valori della pace, del rispetto, del dialogo e della comprensione tra i popoli dell’Europa.
La presentazione del progetto in questo info day costituisce una importante vetrina per la promozione del Comune madonita e del progetto stesso in ambito nazionale.

conferenza_ecp_21_febbraio_2017_programma

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago