Sindacati: Forestali presi a pesci in faccia dalla Regione

Riduzione dello stipendio con una decurtazione del 30 per cento e il ritorno alle buste paga del 2001. E’ quanto il Comando forestale ha prospettato questa mattina ai sindacati riuniti in assemblea nei locali dell’Ispettorato Foreste, in via Mineo,31. A finire nel mirino sono gli operai a tempo indeterminato del servizio antincendio boschivo del Corpo Forestale della Regione siciliana. L’intenzione del Comando è di non applicare più il contratto vigente dei lavori forestali ma di tornare a quello del 2001. Rischiano, con questo taglio, di tornare a 16 anni fa, di prendere circa 700 euro al mese.
Si tratta di una squadra di 44 operai forestali a Palermo, 200 in Sicilia, che rappresenta la “spina dorsale” del Comando dell’Ispettorato foreste. Sono loro che gestiscono il centro radio, l’autoparco e che coordinano le attività durante gli incendi.
Flai, Fai e Uila hanno proclamato lo stato di agitazione, contestano il provvedimento, denunciano la violazione dei contratti e delle leggi, e si opporranno in tutti i modi alla riduzione del salario base. “Questi lavoratori sono stati presi di mira. Già un anno fa erano stati messi in discussione alcuni istituti contrattuali e tolta l’indennità di reperibilità, la mansione di capo operaio e l’indennità di funzione per i lavori dell’antincendio. Adesso provano a mettere in dubbio, con sentenze di Cassazione e pareri che non conosciamo, il contratto di lavoro applicato fino a oggi – accusano i segretari provinciali di Flai, Fai e Uila Tonino Russo, Adolfo Scotti e Giuseppe La Bua – In Sicilia si continuano a togliere i diritti acquisiti. I vitalizi dei politici non si toccano e ci si rifa sul salario di chi lavora da più di 16 anni. Non accettiamo questo accanimento immotivato nei confronti dei lavoratori che tengono in piedi il comparto antincendio, ripagati in questo modo a pesci in faccia. Molti sono in difficoltà economiche, sono quasi tutte famiglie mono reddito”.
Flai, Fai e Uila Palermo chiedono al Comando del Corpo forestale di ritirare il provvedimento e sollecitano l’intervento dell’assessore al Territorio e Ambiente Maurizio Croce. E il 24 ci saranno anche i 200 lavoratori a tempo indeterminato sott’attacco del comparto in prima fila alla manifestazione regionale dei forestali in piazza Indipendenza. Sul caso interviene anche la Fp Cgil aziendale. “Così si smantella il comparto forestale e soprattutto il servizio antincendio del corpo forestale. Significa mettere in crisi la prossima campagna antincendio, che è un servizio pubblico, con pesanti refluenze sul territorio e l’ambiente – aggiunge Gaetano Guarino, responsabile aziendale Fp Cgil – Ci troveremo in una situazione peggiore di quella dell’anno scorso, senza più il presidio sul territorio. E si fa, dal punto di vista costituzionale, disparità tra gli operai del servizio antincendio boschivo del corpo forestale della Regione siciliana e gli operai dello sviluppo rurale e territoriale, che fanno capo all’assessorato Risorse agricole, che hanno lo stesso contratto”.

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

11 minuti ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago