Sindacati: Forestali presi a pesci in faccia dalla Regione

Riduzione dello stipendio con una decurtazione del 30 per cento e il ritorno alle buste paga del 2001. E’ quanto il Comando forestale ha prospettato questa mattina ai sindacati riuniti in assemblea nei locali dell’Ispettorato Foreste, in via Mineo,31. A finire nel mirino sono gli operai a tempo indeterminato del servizio antincendio boschivo del Corpo Forestale della Regione siciliana. L’intenzione del Comando è di non applicare più il contratto vigente dei lavori forestali ma di tornare a quello del 2001. Rischiano, con questo taglio, di tornare a 16 anni fa, di prendere circa 700 euro al mese.
Si tratta di una squadra di 44 operai forestali a Palermo, 200 in Sicilia, che rappresenta la “spina dorsale” del Comando dell’Ispettorato foreste. Sono loro che gestiscono il centro radio, l’autoparco e che coordinano le attività durante gli incendi.
Flai, Fai e Uila hanno proclamato lo stato di agitazione, contestano il provvedimento, denunciano la violazione dei contratti e delle leggi, e si opporranno in tutti i modi alla riduzione del salario base. “Questi lavoratori sono stati presi di mira. Già un anno fa erano stati messi in discussione alcuni istituti contrattuali e tolta l’indennità di reperibilità, la mansione di capo operaio e l’indennità di funzione per i lavori dell’antincendio. Adesso provano a mettere in dubbio, con sentenze di Cassazione e pareri che non conosciamo, il contratto di lavoro applicato fino a oggi – accusano i segretari provinciali di Flai, Fai e Uila Tonino Russo, Adolfo Scotti e Giuseppe La Bua – In Sicilia si continuano a togliere i diritti acquisiti. I vitalizi dei politici non si toccano e ci si rifa sul salario di chi lavora da più di 16 anni. Non accettiamo questo accanimento immotivato nei confronti dei lavoratori che tengono in piedi il comparto antincendio, ripagati in questo modo a pesci in faccia. Molti sono in difficoltà economiche, sono quasi tutte famiglie mono reddito”.
Flai, Fai e Uila Palermo chiedono al Comando del Corpo forestale di ritirare il provvedimento e sollecitano l’intervento dell’assessore al Territorio e Ambiente Maurizio Croce. E il 24 ci saranno anche i 200 lavoratori a tempo indeterminato sott’attacco del comparto in prima fila alla manifestazione regionale dei forestali in piazza Indipendenza. Sul caso interviene anche la Fp Cgil aziendale. “Così si smantella il comparto forestale e soprattutto il servizio antincendio del corpo forestale. Significa mettere in crisi la prossima campagna antincendio, che è un servizio pubblico, con pesanti refluenze sul territorio e l’ambiente – aggiunge Gaetano Guarino, responsabile aziendale Fp Cgil – Ci troveremo in una situazione peggiore di quella dell’anno scorso, senza più il presidio sul territorio. E si fa, dal punto di vista costituzionale, disparità tra gli operai del servizio antincendio boschivo del corpo forestale della Regione siciliana e gli operai dello sviluppo rurale e territoriale, che fanno capo all’assessorato Risorse agricole, che hanno lo stesso contratto”.

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

10 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

13 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

15 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

17 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

1 giorno ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

2 giorni ago