Intervento Luciano Luciani su Congresso PD del 19-02-2017

L’Ulivo è stato un sogno al quale tanti hanno creduto. Ma è rimasto un sogno.

Socialisti, socialdemocratici, laici hanno vissuto le difficoltà di un inganno a loro danno e quelle di un compromesso tra due componenti, postdemocristiani e postcomunisti, che nella nuova realtà del Pd si sono confrontate, si sono combattute con metodi spesso non democratici, da ultimo talvolta da saltafossi e mercato delle vacche.

Abbiamo appreso domenica scorsa dalla televisione che era aperto il tesseramento e si sarebbe chiuso martedì 28 febbraio 2017.

Questo fulmineo tesseramento, costituente la base congressuale per il dibattito e l’elezione degli organi dirigenti, dopo anni di asfittico tesseramento e carenza di dibattito nelle sezioni del  Pd, non avrebbe coinvolto la società civile e fatto recuperare il corpo del partito che, ormai lontano, ne ha decretato da tempo la scissione.

Preso atto di tutto ciò abbiamo avuto il coraggio di dire basta a questo stato di cose e ad esserne vittime e complici.

Domenica 19 febbraio abbiamo partecipato a Roma alla convenzione e aderito a DEMOCRATICISOCIALISTI, associazione guidata da Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana, per rilanciare l’idea di un socialismo profondamente ripensato e adeguato alle necessità che il presente impone e riscuotere un vasto consenso tra le giovani generazioni, che, come noi, vogliono contrastare le distorsioni provocate dal capitalismo, le disparità sociali e gli sprechi che dominano l’era attuale, rendendola disumana e marginalizzante per  giovani e  persone in condizione di disagio e fragilità.

Bernie Sanders ha sfidato Hillary Clinton rilanciando l’idea di socialismo e riscuotendo un vasto consenso tra le giovani generazioni.

Jeffrey Sachs sostiene che la prospettiva di un nuovo modello di sviluppo sostenibile è per i socialisti di oggi “una grande sfida politica e di rigenerazione delle proposte della sinistra globale”.

Questi sono temi e  questioni che riguardano le attuali e le prossime generazioni, sui quali vale bene la pena di battersi.

Luciano Luciani

Presidente Istituto Italiano Fernando Santi

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

14 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago