Fiumara d’Arte – Personale di Simone Caliò

Sabato 18 Febbraio 2017, nell’ambito dell’iniziativa Art in Law, lo Studio Legale GED ha aperto al pubblico la mostra personale di Simone Caliò. GED sensibile e vicino al mondo dell’arte, crede nella creatività contemporanea, scintilla vitale di innovazione e di sviluppo. Attraverso il progetto “art in law” lo Studio legale apre i suoi locali all’arte, affiancandoli al percorso di artisti del panorama siciliano. Questa volta, la scelta degli artisti, curata da Gianfranco Molino, è stata per Simone Caliò, artista messinese del 1975, pittore attivo nel panorama artistico italiano da venti anni, con un bagaglio di numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero. La personale di Simone Caliò rappresenta una piccola parte del suo percorso artistico, attraverso un percorso espositivo di circa 20 opere, realizzate con tecniche diverse.
“I segni, i colori e le parole dell’artista” – spiega Gianfranco Molino – “sono fondamenti di ricerca e incroci creativi fra differenti linguaggi, una conseguenza di stimoli esperienziali, un tentativo di raccontare e rinnovare linguaggi molteplici che caratterizzano la visione della contemporaneità. Attento al suo territorio di appartenenza, la Sicilia, attraverso oli, disegni, acquerelli, matite e incisioni, l’artista sviluppa cose significative, lo spirito dei luoghi, memorie storiche, che avvicinano il fruitore all’opera creando legami attraverso un criterio di identificazione e confronto, opere dai contenuti che diventano testimonianze poetiche e di ricordo. La luce riveste un ruolo fondamentale e decisivo nei soggetti dipinti, a volte definita altre sfumata, tuttavia elemento centrale dell’opera”.
Il mecenate Antonio Presti, sempre attento a sostenere giovani artisti di talento, è stato sempre presente a tutte le mostre susseguitesi nel tempo presso lo studio GED. “L’iniziativa dello studio GED” – dichiara Presti – “mostra un modo diverso di come l’arte contemporanea possa interagire con il proprio tempo. Non restare chiusa nelle gallerie o nei musei, ma aprirsi al pubblico, il più vasto possibile. Art in Law è la dimostrazione di come l’arte contemporanea possa interagire con il proprio ambiente e la società, senza rimanere imprigionata in gallerie o musei, ma aprendosi a un pubblico altro. Lo studio legale diventa così pensiero che evolve e non rimane uno Studio Legale freddo e immobile”.
La mostra sarà aperta fino al 20 Marzo 2017
Fondazione Antonio Presti – Fiumara d’Arte / antoniopresti@fondazionefiumaradarte.org

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

5 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago