CONFISCA BENI, PER OLTRE 12 MILIONI DI EURO, AD UN PREGIUDICATO PALERMITANO

La Polizia di Stato, segnatamente la Sezione Analisi ed Indagini Patrimoniali della Squadra Mobile di Palermo, diretta da Rodolfo Ruperti, ha dato esecuzione ad un decreto di confisca di beni per un valore complessivo di olltre 12 milioni di euro, emesso, su proposta del Questore, dal Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, a carico di FRANCOFONTI Francesco classe 1955, imprenditore organico alla famiglia mafiosa di “Brancaccio”, già tratto in arresto dalla Squadra Mobile di Palermo nel maggio 2009 per i delitti di associazione per delinquere di stampo mafioso ed estorsione.
Le indagini svolte dalla Squadra Mobile e coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, hanno permesso di sequestrare e, successivamente confiscare, un consistente patrimonio costituito da imprese operanti in campo edile, nella commercializzazione di materiali da costruzione, nel movimento terra, nel settore del recupero e smaltimento di rifiuti edili, nonchè di beni immobili, beni mobili, conti correnti e polizze assicurative.
L’attività di indagine patrimoniale ha permesso di accertare come il FRANCOFONTI, in virtù della posizione ricoperta all’interno della famiglia mafiosa di “Brancaccio”, si sia avvantaggiato di tutti quei meccanismi di pressione e coartazione tipici dell’organizzazione criminale, espandendosi prepotentemente nel settore edile e di movimentazione terra, traendone, così, notevoli vantaggi economici personali.
L’ analisi incrociata tra gli elementi emersi nel corso dell’indagine penale e gli accertamenti economico – patrimoniali hanno permesso di avviare nei confronti di FRANCOFONTI Francesco una complessa ed articolata attività di contrasto ai patrimoni dallo stesso illecitamente accumulati, conclusasi con l’emissione del decreto con il quale il Tribunale di Palermo, accogliendo in pieno Ia proposta del Questore, ha disposto Ia confisca dei seguenti beni:

1. lmpresa lndividuale denominata “FRANCOFONTI Francesco” con sede in Palermo via Messina Marine;

2. Società in nome collettivo denominata “M.EDIL S.N.C. Dl FRANCOFONTI FRANCESCO & C.” con sede in Palermo via Messina Marine;

3. lmpresa Individuale denominata “FRA.SAV. ” con sede in Palermo, via Albricci;

4. Società a Responsabilità Limitata denominata “CENTRO RECUPERI S.R.L A SOCIO UNICO ” con sede in Palermo via Albricci;

5. Fabbricato sito in Palermo via Ferdinando Gangitano

6. Terreno di are 1 e centiare 68, sito in Palermo via Gangitano

7. Locale box sito in Palermo via Albricci;

8. Posto auto scoperto sito in Palermo via Albricci;

9. Appartamento sito in Palermo via Albricci;

10. Appartamento sito in Palermo corso Pisani nr. 67;

11. Appartamento sito in Palermo via Mannella Bragaglia;

12. Posto auto sito in Palermo corso Pisani nr. 67;

13. Deposito sito in Palermo via Rocco Jemma;

14. Appartamento sito in Palermo via XXVII Maggio/via Pecori Giraldi;

15. Garage sito in Palermo via XXVII Maggio/via Pecori Giraldi,;

16. Diversi appezzamenti di terreno siti in contrada Brancaccio;

17. Conti correnti, depositi bancari, polizze assicurative ed altri prodotti finanziari;

18. 43 veicoli tra cui autocarri trasporto, trattori stradali, semirimorchi, veicoli commerciali ed autovetture.

II valore complessivo dei beni sottoposti a confisca ammonta ad oltre 12.000.000.00 di euro.

redazione

Recent Posts

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

1 minuto ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

2 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

5 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

7 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

11 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

13 ore ago