“Il fatto che gli eredi del compianto Salvatore Rinaudo abbiano deciso, dopo una lunga dissertazione giuridica condotta da tre legali esperti che hanno richiesto accesso agli atti, di citare in giudizio soltanto la Regione Siciliana conferma quello che noi diciamo da venti anni e cioe’ riconosce che i suidi selvatici sono una responsabilita’ del demanio regionale che li ha introdotti senza controllo e non dell’ente parco. Si ristabilisce quindi una verità’ storica secondo cui l’ente parco e’ una vittima di questa situazione fuori dal controllo umano, e certamente non il responsabile”. E’ il commento del presidente dell’ente parco delle Madonie Angelo Pizzuto alla causa di risarcimento intentata alla regione dagli eredi di Salvatore Rinaudo, scomparso nel 2015 a seguito dell’attacco di suidi selvatici.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…