Geraci Siculo, riconoscimento per progetto europeo di integrazione

A pochi mesi dalla conclusione del progetto “Inter-cultural Dimension for European Active Citizenship” (IDEA-C), altro importante riconoscimento arriva al Comune di Geraci Siculo, ente capo fila, con la selezione e l’inserimento dello stesso progetto all’interno della pubblicazione “Percorsi di integrazione europea – Una rassegna di progetti selezionati nell’ambito del Programma Europa per i Cittadini”, promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. La pubblicazione è volta a valorizzare e a presentare al pubblico i progetti realizzati, con il contributo economico dell’Unione Europea, nel settore dell’integrazione europea, del dialogo interculturale, delle politiche comunitarie, della storia europea e dell’immigrazione. I progetti contemplano azioni di cooperazione transnazionale e stimolano collaborazioni fattive fra municipalità e altre autorità locali come pure tra enti senza scopo di lucro, associazioni, centri di ricerca, università, istituti, archivi, musei. I progetti promuovono dibattiti e confronti costruttivi su problematiche attuali attinenti alla sfera politica e sociale, connesse alle priorità del programma e costituiscono il volano per avvicinare popoli e culture solo apparentemente distanti. Il progetto gestito dal Comune di Geraci Siculo e da altri dodici partner appartenenti ad altrettanti Paesi Europei, ha visto la realizzazione di 4 meeting internazionali (Geraci Siculo, Budapest, Brema e Cracovia) e di 13 work shop locali, nel corso di due anni. I risultati di progetto e gli output di lungo termine sono stati la realizzazione di migliori condizioni per la partecipazione civica e democratica dei cittadini, l’aumento del coinvolgimento della società civile nel processo decisionale europeo, l’incremento del lavoro in rete tra i partner di progetto, mediante la realizzazione di una piattaforma web, la condivisione dei valori di democrazia, di libertà e di rispetto tra i popoli. Viva soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Bartolo Vienna per i risultati del progetto e per le premesse di futuri rapporti di collaborazione tra i partner.

redazione

Recent Posts

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

3 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

5 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

22 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago