Azione Cattolica elegge il successore di La Tona

L’Azione Cattolica della diocesi di Cefalù si appresta a vivere la XVI Assemblea programmatica ed elettiva per il rinnovo del consiglio diocesano e per la scelta degli obiettivi fondamentali per il prossimo triennio.
I soci delegati si riuniranno il 18 e 19 febbraio presso l’Hotel Santa Lucia a Cefalù per vivere insieme il l’assemblea diocesana dal titolo “Fare nuove tutte le cose. Radicati nel futuro, custodi dell’essenziale” che rappresenta un importante momento di verifica del cammino dell’associazione e non è finalizzata solo al rinnovo dei rappresentanti, ma soprattutto a una profonda riflessione atta a tracciare il cammino che si intende perseguire in futuro.
Presidente uscente è l’ingegnere informatico di Bompietro Giuseppe La Tona (foto), eletto nel marzo 2014, subentrando a Sonia Zito.
Un grande appuntamento per vivere la democrazia dell’associazione a servizio dell’uomo e della Chiesa, nella Diocesi. Per tutti i partecipanti l’assemblea diocesana sarà il tempo e il luogo per ritrovarsi insieme, adulti e giovani, per riprendere con vigore e slancio un percorso comune.
Un’esperienza di comunità che vivranno tutte le diocesi in cui vive e opera l’Azione Cattolica, in Italia e nel mondo alla quale si è tutti invitati a partecipare dando il personale contributo (delegati-soci-simpatizzanti).
All’assemblea sarà anche presente don Calogero Cerami, assistente del settore giovani per l’ Azione Cattolica di Cefalù, da pochi giorni chiamato a prestare il servizio di assistente giovani dell’AC regionale.
Nel pomeriggio di sabato è prevista la presenza di S.E. Mons. Vincenzo Manzella Vescovo di Cefalù, il quale consegnerà i mandati di nomina a tutti i neo presidenti parrocchiali eletti per il nuovo triennio; a seguire la relazione di Giuseppe Notarstefano, Vicepresidente Nazionale per il settore adulti e ospite dell’occasione. Nella giornata di domenica i soci delegati saranno impegnati nelle operazioni di voto non solo al fine di eleggere il futuro consiglio diocesano ma anche per discutere e approvare il documento che costituirà la traccia di lavoro del triennio associativo 2017–2020.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago