Precari Comuni – Una svolta la convenzione Regione – Inps

“La sottoscrizione della convenzione tra l’Inps e la Regione siciliana – dichiara Vincenzo Fontana, vicepresidente della commissione Sanità – finalmente consentirà ai lavoratori di ricevere le spettanze mensili. È una bella notizia per i cinquemila lavoratori Asu che, da troppo tempo, attendevano una risposta concreta dalla Regione. E rappresenta un primo passo importante per il riordino razionale del comparto. Nei prossimi giorni, infatti – continua il vicepresidente della commissione Sanità – l’attenzione sarà rivolta alla commissione Bilancio ove si esaminerà l’emendamento finalizzato al percorso di svuotamento del bacino Asu-Lsu, che è stato già approvato all’unanimità dalla commissione Lavoro”.
Per quanto riguarda, invece, i duecentocinquantuno Lsu a carico del Fondo nazionale, la Giunta ha già approvato il piano di fuoriuscita dei lavoratori socialmente utili, finanziati dal Fondo Sociale per l’Occupazione e la Formazione, così da permettere loro l’immediato riavvio al lavoro.
“Bisogna tenere alta l’attenzione sulla delicata questione – sottolinea il deputato regionale Ncd – perché si tratta di figure precarie che da anni hanno maturato una professionalità nel proprio settore, assicurando servizi indispensabili ai Comuni, e che, nelle ultime settimane, hanno vissuto momenti di grande difficoltà, nel timore crescente di non poter più assicurare servizi fondamentali ai cittadini. La situazione è seria e delicata – conclude Fontana – poiché in ballo vi è la vita di cinquemila persone, che meritano di poter svolgere la propria attività con serenità, con la certezza del loro futuro occupazionale”.

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

22 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago