Domenica al via il Carnevale Termitano 2017

Domenica 19 febbraio alle ore 11,00 con la tradizionale cerimonia di consegna delle chiavi alle maschere di “u nannu ca nanna”, presso la chiesa museo di Santa Maria della Misericordia prenderà ufficialmente il via il Carnevale Termitano 2017.
Una edizione, dall’inizio sofferto, ma che la città ha fortemente voluto e che potrà regolarmente svolgersi grazie all’entusiasmo ed all’impegno di alcune storiche associazioni e di tanti giovani; apprezzabile anche il contributo di molti commercianti e cittadini che, in totale assenza di fondi pubblici, non hanno voluto far mancare il loro determinante sostegno alla manifestazione. Raggiunto l’accordo anche con i maestri cartapestai che, come ci conferma il presidente della Pro Loco Sergio Monachello, saranno anche loro parte integrante della festa; se pur con i carri della scorsa edizione. Carri rimessi a lucido e pronti a stazionare in mostra domenica nella parte bassa della città, dove a sfilare saranno i soli gruppi appiedati insieme al carro di “u nannu ca nanna”. Al gran completo invece la sfilata del martedì grasso, con i carri allegorici, gruppi in maschera e bande musicali.
Insieme alla consegna delle chiavi, sempre domenica 19, verrà ufficializzato nel dettaglio il programma definitivo, che in parte possiamo già anticipare e che prevede nel corso della settimana e fino al 25 febbraio il consueto giro di “u nannu ca nanna” nelle scuole della città e nei tanti circoli che “celebreranno” i cosiddetti sabatini con sontuosi balli in maschera.
Ne sono previsti tra l’altro alla Società Operaia di Mutuo Soccorso “Paolo Balsamo” ed al Circolo Margherita di Piazza Duomo, ma anche al Circolo Stesicoro nella parte bassa della città. Domenica 26 febbraio in mattinata Piazza Duomo verrà come sempre invasa da centinaia di bambini che avranno modo di divertirsi all’interno del villaggio a loro dedicato dove, guidati da tanti animatori, troveranno giostrine, gonfiabili e tanti simpatici giochi. Nel pomeriggio, come detto, sfilate sull’antico e suggestivo circuito di Corso Umberto e Margherita, cuore commerciale della città, e attesissimo appuntamento con la sagra di maccarruna cu sucu ‘ntà maidda come sempre curata dall’associazione Termini d’Amuri. Altra novità la location di Via dei Bagni, la vecchia “strata virdura”, dove, per chi vorrà gustare squisite prelibatezze, verrà allestita l’area gastronomica con musica ed animazione.
Martedì 28 febbraio a Termini Alta sarà poi la volta dei carri allegorici che sfileranno insieme ai gruppi mascherati e di animazione; annunciata anche la probabile presenza di un carro e di gruppi appiedati provenienti dalla vicina Trabia. Le sfilate poi, come di consueto, si concluderanno in Piazza Duomo dove, alle ore 20,00, è prevista la tradizionale lettura del “Tistamentu du Nannu” da parte del Notaro Menzapinna. Alla fine, intrattenimento con uno spettacolo di cabaret, con la prevista presenza dei Petrolini, cui farà seguito per i giovani la discoteca in piazza con DJ, ballerini e vocalist. Non mancheranno altri simpatici ed allegri appuntamenti per la gioia di grandi e piccini; ma ovviamente anche vari momenti culturali con incontri in diversi spazi cittadini dove si parlerà proprio del Carnevale Termitano. Carnevale la cui storia completa è possibile conoscere attraverso un nuovo libro disponibile presso la tipografia Corso in Piazza Duomo.
Per gli amanti della filatelia, sempre nella mattinata di martedì 28, in Piazza Duomo, annullo postale straordinario del carnevale. Non resta quindi, a Termini, che invitare tutti per vivere anche quest’anno la magica atmosfera del Carnevale più Antico di Sicilia.

GUARDA IL CALENDARIO DEL PROGRAMMA

redazione

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

2 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

4 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

14 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

15 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

17 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

20 ore ago