Prenderà il via questo fine settimana la terza sagra del cinghiale di Pollina. L’appuntamento è per sabato 18 e domenica 19 febbraio.
La manifestazione, organizzata dal Comune assieme al circolo dei Cacciatori di Pollina, alla Cooperativa Mauroli’ e ai giovani del Servizio Civile Nazionale, si svolgerà tra i vicoli e le piazze del borgo madonita, con stand, degustazioni e visite guidate. Si comincia sabato alle 15, con l’escursione naturalistica in contrada Serra Daino. Alle 18 a piazza Duomo, uno show cooking che vedrà come protagonista il cinghiale delle Madonie e a seguire, presso il salone dell’Annunziata, una serata danzante.
Domenica 19 febbraio – ore 11, piazza Duomo – attività dedicate ai più piccoli con la caccia al tesoro organizzata dai ragazzi del Servizio Civile. La giornata seguirà alla scoperta di Pollina, tra vicoli e chiese, per conoscere gli scorci più belli del paese e i musei della Manna, del Maurolico e del Teatro Pietrarosa.
Dalle tredici, in viale Musotto, apertura degli stand per il pranzo. Il biglietto degustazione, che comprende un primo, due secondi e una bibita, ha un costo di cinque euro a persona.
La sagra, in programma per fine gennaio, era stata posticipata a causa del maltempo.
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…