La Fondazione Mandralisca organizza, sino al prossimo 31 marzo, una serie di visite guidate al museo Mandralisca rivolte agli studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado, con lo scopo di raccogliere fondi da destinare alla ricostruzione delle scuole delle zone del Centro Italia recentemente colpite dagli eventi sismici.
Le visite saranno tenute dalle Guide Turistiche di Cefalù, che mettendo gentilmente a disposizione la loro professionalità, permetteranno ai ragazzi di conoscere e apprezzare meglio l’immenso patrimonio storico-culturale tramandato dal Barone Enrico Pirajno di Mandralisca.
Pertanto, a partire dal prossimo lunedì 20 febbraio, le visite si terranno ogni settimana nei giorni lunedì – mercoledì – giovedì, dalle ore 9,00 sino alle ore 13,00.
L’importo degli incassi (ticket di ingresso €2,00/studente) sarà interamente devoluto dalla Fondazione per la finalità di cui sopra.
Data e ora delle visite andranno preventivamente concordati con la segreteria della Fondazione (tel. 0921421547).
L’iniziativa è resa possibile grazie anche alla preziosa collaborazione dell’Associazione Culturale “Sicilia Antica” sezione di Cefalù.
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…