Nell’ambito del progetto regionale “Cittadini in..Progress”, realizzato in collaborazione con la Regione Sicilia, l’Unione dei Consumatori ha attivato presso la sede nazionale di Termini Imerese uno “Sportello di ascolto e informazione” sul tema delle dipendenze correlate all’uso di sostanze (alcool, cannabis, allucinogeni, inalanti, oppiacei, sedativi/ipnotici/ansiolitici, stimolanti, tabacco, caffeina, altre sostanze) e non correlate a sostanze (gioco d’azzardo, internet). Lo sportello è rivolto principalmente a giovani tra i 10 e 21 anni, alle famiglie ma anche ai docenti, si trova in via Luigi Capuano, 14 a Termini Imerese ed è curato dalla dottoressa Martina Guzzardo, sarà fruibile ogni lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 16 alle 19.
“Lo sportello di ascolto – dichiara il presidente dell’Unione dei Consumatori Manlio Arnone – vuole diventare un punto di riferimento per tutti coloro che sono in cerca di confronto, consigli e informazioni ed è rivolto principalmente a quei soggetti vittime di dipendenze giovanili, a partire dal mondo del web, dal gioco d’azzardo, dall’uso e abuso delle sostanze alcooliche, delle droghe con particolare riferimento a quelle psicotiche che danno dipendenza e creano danni irreversibili”.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…