“Il governo nazionale è pronto ad aprire la discussione riguardante Riscossione Sicilia, per assicurare la continuità e l’unitarietà del servizio di riscossione in tutto il territorio italiano, compresa la Sicilia. Ciò è stato stabilito dall’ordine del giorno al decreto fiscale 193 del 2016 a firma dei deputati Ribaudo e Culotta, approvato in aula lo scorso mese di novembre”. Lo scrivono in una nota i deputati siciliani del Pd Franco Ribaudo e Magda Culotta. “Il Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta – aggiungono – si sieda subito al tavolo per aprire il confronto. Nel contempo l’Assemblea Regionale Siciliana, in sede di trattazione della legge finanziaria, è chiamata ad approvare quelle norme necessarie per definire gli atti, le procedure ed i tempi del subentro di Riscossione Sicilia nella costruenda agenzia di riscossione nazionale”. “È questa la strada obbligata – concludono – per assicurare una migliore ed efficiente attività di riscossione anche in Sicilia, attraverso l’utilizzo delle piattaforme informatiche nazionali, garantendo altresì il transito di tutti i lavoratori nella nuova struttura”.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…