“Il governo nazionale è pronto ad aprire la discussione riguardante Riscossione Sicilia, per assicurare la continuità e l’unitarietà del servizio di riscossione in tutto il territorio italiano, compresa la Sicilia. Ciò è stato stabilito dall’ordine del giorno al decreto fiscale 193 del 2016 a firma dei deputati Ribaudo e Culotta, approvato in aula lo scorso mese di novembre”. Lo scrivono in una nota i deputati siciliani del Pd Franco Ribaudo e Magda Culotta. “Il Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta – aggiungono – si sieda subito al tavolo per aprire il confronto. Nel contempo l’Assemblea Regionale Siciliana, in sede di trattazione della legge finanziaria, è chiamata ad approvare quelle norme necessarie per definire gli atti, le procedure ed i tempi del subentro di Riscossione Sicilia nella costruenda agenzia di riscossione nazionale”. “È questa la strada obbligata – concludono – per assicurare una migliore ed efficiente attività di riscossione anche in Sicilia, attraverso l’utilizzo delle piattaforme informatiche nazionali, garantendo altresì il transito di tutti i lavoratori nella nuova struttura”.
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…