Claudio Montesanto vince la prima XC Città di Scillato per Mtb

Domenica scorsa a Scillato si è disputata la prima gara dell’anno in Mtb, alla quale hanno partecipato anche le e-Bike e che ha visto una grande partecipazione di atleti venuti da tutta la Sicilia. Nella splendida cornice scillatese, tra violi in erba, vicoli e scalinate, gli atleti si sono molto divertiti, apprezzando tantissimo il circuito cittadino, di 3,3 Km percorso 7 volte, che il Presidente Massimiliano Di Marco ha studiato e predisposto per l’occasione. Claudio Montesanto, dell’Asd Gs Cosentino di Palermo, ha vinto la 1° Xc Città di Scillato con il tempo di 1 ora 16 minuti e 16 secondi, davanti a Daniele Iacona dell’Asd Sicani Bike e da Cristian La Corte anch’esso dell’Asd Gs Cosentino di Palermo. Da registrare i successi di categoria per l’atleta di Gangi, Gaetano Salerno nella categoria 15/18 anni e dell’atleta di Caltavuturo, Gesualdo Musca nella categoria 50/54anni e 14° assoluto e primo madonita classificato, 4° posto per l’atleta della squadra di casa, l’Asd Madone, Massimo Cirrito nella categoria 19/29 anni e 17° assoluto, 4° posto per l’atleta di Caltavuturo, Calogero Lo Re nella categoria 40/44 anni, mentre per le donne c’è da registrare il successo dell’atleta Angela Aulico dell’Asd Mtb Emyr. Un capitolo a parte le e-Bike che hanno visto il successo di Francesco Caruso dell’Asd Crea La Bici Factory Team. Una citazione va fatta per l’Asd Gs Cosentino di Palermo che ha ottenuto tanti successi, a partire dal primo e terzo posto assoluto e dalle altre vittorie e piazzamenti di categoria.
Il Presidente Massimiliano Di Marco: non mi aspettavo una così grande partecipazione, specie perché era la prima edizione di questa gara, e poi su di un circuito cittadino che ho creato ad hoc dopo un lungo e certosino lavoro. Mi rallegro tanto per i complimenti ricevuti da tutti gli atleti per il percorso, che è stato molto apprezzato e dall’invito che mi hanno rivolto a ripetere la gara sempre con lo stesso percorso. Mi scuso solamente per il ritardo che abbiamo avuto con la classifica finale, piccolo peccato di gioventù della nostra organizzazione, che sicuramente fin dalla prossima edizione, eviteremo di ripetere. Per concludere, ringrazio tutti gli atleti che hanno partecipato, quelli della mia squadra e delle squadre madonite e tutti quelli mi hanno aiuto ad organizzare l’evento.

Vincenzo Intrivici

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago