Castelbuono – Rientrata emergenza acqua potabile

Aggiornamento definitivo 14-02-2017

Rientrata l’emergenza dell’acqua potabile, il sindaco Antonio Tumminello ha voluto ringraziare quanti hanno collaborato attivamente con l’Amministrazione Comunale e si sono messi al servizio della comunità, contribuendo a fronteggiare questa situazione di disagio.
In particolare ha ringraziato in particolare il presidente della Città Metropolita di Palermo Leoluca Orlando, che prontamente ha messo a disposizione l’autobotte della Protezione civile per la distribuzione di acqua potabile alla cittadinanza; il presidente Antonio Pepe e i componenti dell’Associazione di volontariato Ypsigro di Castelbuono, che si è occupata della distribuzione dell’acqua nelle postazioni convenute; Giuseppe Spallina, amministratore unico della Società Acqua Geraci e la famiglia Pecoraro titolare dell’azienda “La Fonte” di Altavilla Milicia che hanno fornito gratuitamente alcune pedane di acqua, messe a disposizione della comunità, e la cooperativa “Armonia” che si è invece occupata della distribuzione dell’acqua ai soggetti non autosufficienti che ne hanno fatto richiesta.
“Il sistema paese – rileva il sindaco Antonio Tumminello – ha efficientemente funzionato, l’emergenza è stata prontamente fronteggiata e i disagi, mi auguro, ridotti al minimo”.

Aggiornamento

Dopo giorni di preoccupazione da parte dei cittadini a causa dell’ordinanza dello scorso 2 febbraio che vietava l’uso dell’acqua perché risultata non potabile in prossimità delle sorgenti Pontosecco e Centomasi, i tecnici dell’Asp di Palermo dopo una serie di campionamenti hanno certificato a partire da oggi che l’acqua distribuita nel territorio può essere considerata idonea per il consumo umano ì, pertanto il sindaco Antonio Tumminello, ha predisposto la revoca dell’ordinanza ed ha già avvertito la cittadinanza attraverso l’allert system telefonico.

Già da qualche giorno l’autobotte per la distribuzione gratuita dell’acqua potabile a Castelbuono stazionerà solamente nello slargo di Via Mazzini di fronte l’Istituto Professionale.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

31 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

41 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago