Castelbuono – Rientrata emergenza acqua potabile

Aggiornamento definitivo 14-02-2017

Rientrata l’emergenza dell’acqua potabile, il sindaco Antonio Tumminello ha voluto ringraziare quanti hanno collaborato attivamente con l’Amministrazione Comunale e si sono messi al servizio della comunità, contribuendo a fronteggiare questa situazione di disagio.
In particolare ha ringraziato in particolare il presidente della Città Metropolita di Palermo Leoluca Orlando, che prontamente ha messo a disposizione l’autobotte della Protezione civile per la distribuzione di acqua potabile alla cittadinanza; il presidente Antonio Pepe e i componenti dell’Associazione di volontariato Ypsigro di Castelbuono, che si è occupata della distribuzione dell’acqua nelle postazioni convenute; Giuseppe Spallina, amministratore unico della Società Acqua Geraci e la famiglia Pecoraro titolare dell’azienda “La Fonte” di Altavilla Milicia che hanno fornito gratuitamente alcune pedane di acqua, messe a disposizione della comunità, e la cooperativa “Armonia” che si è invece occupata della distribuzione dell’acqua ai soggetti non autosufficienti che ne hanno fatto richiesta.
“Il sistema paese – rileva il sindaco Antonio Tumminello – ha efficientemente funzionato, l’emergenza è stata prontamente fronteggiata e i disagi, mi auguro, ridotti al minimo”.

Aggiornamento

Dopo giorni di preoccupazione da parte dei cittadini a causa dell’ordinanza dello scorso 2 febbraio che vietava l’uso dell’acqua perché risultata non potabile in prossimità delle sorgenti Pontosecco e Centomasi, i tecnici dell’Asp di Palermo dopo una serie di campionamenti hanno certificato a partire da oggi che l’acqua distribuita nel territorio può essere considerata idonea per il consumo umano ì, pertanto il sindaco Antonio Tumminello, ha predisposto la revoca dell’ordinanza ed ha già avvertito la cittadinanza attraverso l’allert system telefonico.

Già da qualche giorno l’autobotte per la distribuzione gratuita dell’acqua potabile a Castelbuono stazionerà solamente nello slargo di Via Mazzini di fronte l’Istituto Professionale.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

5 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

8 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

11 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

13 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

17 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

19 ore ago