Madonie, Culotta: Attenti ai Cinghiali

Da oggi i sindaci del Parco delle Madonie potranno, attraverso un’ordinanza, intervenire per contenere l’invasione dei suidi all’interno dei propri territori comunali. Questa mattina all’Assessorato all’Agricoltura, si è tenuto un incontro tra i primi cittadini dei comuni madoniti e il presidente del Parco delle Madonie Angelo Pizzuto, per discutere un documento che attribuisce ai sindaci la possibilità di “adottare ordinanze contingibili e urgenti al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana”. Nell’ordinanza inoltre si specifica che il pericolo dovrà essere “grave ed attuale”. Il documento redatto dal sindaco, dopo aver preso atto della denuncia ai Carabinieri, dovrà essere trasmesso al Prefetto e all’Assessorato regionale e dovrà riportare le modalità di esecuzione dell’ordinanza, indicare il periodo e le aree di intervento, i nomi dei soggetti muniti di porto d’armi e il numero dei capi da eradicare e potrà essere implementato dai sindaci in base ai diversi casi.
“Finalmente – commenta il sindaco e deputato del Pd Magda Culotta – l’Assessorato, su proposta del Parco delle Madonie, ha lavorato a un’ordinanza per la salvaguardia delle nostre comunità e dei nostri territori. Oggi – conclude la deputata – poniamo nelle mani dei sindaci un potere necessario a risolvere e aiutare i nostri concittadini, sempre più minacciati dall’invasione di questa specie”.
redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago