Federconsumatori Palermo esprime grandissima soddisfazione per questa importante decisione dell’Antitrust, che testimonia come l’associazione sia sempre in prima linea per la difesa degli utenti e della regolarità e correttezza del mercato, a conferma della enorme forza delle associazioni dei consumatori. Nel sito dell’antitrust il comunicato integrale sulla sentenza (www.agcm.it/stampa/comunicati/8580-ps10207-promozioni-scorrette,-sanzioni-a-samsung-electronics-italia-per-oltre-tre-milioni-di-euro.html).
Tra le condotte scorrette sanzionate vi è la mancata corresponsione di premi e rimborsi, ed anche la raccolta dei dati personali dei propri clienti per finalità di marketing, qualificata come condotta aggressiva: in particolare, una volta proceduto all’acquisto di un prodotto oggetto di promozione, Samsung richiedeva, come condizione obbligatoria per partecipare alla promozione, la registrazione alla piattaforma Samsung People e il consenso all’utilizzo dei loro dati personali, anche per finalità di marketing.
“Il consumatore, che aveva acquistato il prodotto in promozione, nella prospettiva di ottenere un premio/rimborso/regalo, non poteva a quel punto esimersi dal fornire una serie di dati personali che esulavano dalla manifestazione a premi, e dal consentire il loro trattamento anche per finalità ulteriori di marketing” precisa Lillo Vizzini di Federconsumatori Palermo “Se siete vittima di condotte scorrette o aggressive da parte di società di fornitura di servizi o di operatori professionali, non esitate a contattarci allo 0916173434”.
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…