Tavolo tecnico per la minimizzazione dell’impatto ambientale dei lavori del raddoppio della linea ferroviaria nella tratta Ogliastrillo-Castelbuono

“Nella giornata di ieri, 9 febbraio, si è tenuto, presso la sede dell’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, un tavolo tecnico per la minimizzazione dell’impatto ambientale dei lavori del raddoppio della linea ferroviaria nella tratta Ogliastrillo-Castelbuono.
All’incontro, richiesto dall’Amministrazione Comunale di Cefalù, erano presenti: l’Assessore Regionale alle infrastrutture, dott. Giovanni Pistorio, il Dirigente Generale del medesimo Assessorato, qualificati rappresentanti e Dirigenti di RFI, Italferr, Assessorato Regionale alla Programmazione, Toto Costruzioni.Per il Comune di Cefalù hanno partecipato l’Assessore all’Urbanistica e P.R.G. Vincenzo Garbo, presente su delega del Sindaco ( impossibilitato per motivi di salute), e il Capo dell’ufficio tecnico del Comune di Cefalù .
L’Assessore Garbo, in apertura dell’incontro, ha relazionato sulle questioni oggetto dello stesso, reiterando le richieste del Comune, formalizzate in una nota a firma del Sindaco, con la quale si chiede:
– l’eliminazione della galleria di sfollamento, già prevista in via Antonello da Messina, grazie alla riduzione della lunghezza della Fermata metropolitana da 400 a 250 metri;
– L’interramento del tratto di linea ferroviaria nel Vallone Carbone;
– L’eliminazione della c.d. ” Finestra Sant’ Ambrogio”.
L’Assessore Regionale alle Infrastrutture si è espresso a favore di tutte le proposte avanzate dal Comune di Cefalù, nel rispetto dei tempi previsti e delle attuali previsioni finanziarie.
Le Ferrovie hanno ribadito che il problema della galleria di sfollamento deve ritenersi superato in quanto è accolta la proposta del Comune di ridurre la lunghezza della Fermata Metropolitana che consente la soppressione della galleria di sfollamento che, secondo la relazione del prof. Cafiso, tecnico incaricato dal Comune di Cefalù , avrebbe comportato problemi agli edifici soprastanti.
Per quanto riguarda l’interramento del tratto della linea nel vallone Carbone e la eliminazione della c.d. “finestra Sant’Ambrogio” i tecnici stanno definendo gli elaborati necessari a rendere compatibili queste soluzioni con la fase esecutiva del contratto in essere, nel rispetto dei tempi e del budget di spesa.
Al termine della riunione ci si è dati appuntamento ad un ulteriore incontro da convocarsi, entro fine mese, presso L’Assessorato Regionale alle Infrastrutture. Sucessivamente si terrà una riunione conclusiva presso il Ministero delle Infrastrutture”.

redazione

Recent Posts

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

2 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

4 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

5 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

8 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

10 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

20 ore ago