Tavolo tecnico per la minimizzazione dell’impatto ambientale dei lavori del raddoppio della linea ferroviaria nella tratta Ogliastrillo-Castelbuono

“Nella giornata di ieri, 9 febbraio, si è tenuto, presso la sede dell’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, un tavolo tecnico per la minimizzazione dell’impatto ambientale dei lavori del raddoppio della linea ferroviaria nella tratta Ogliastrillo-Castelbuono.
All’incontro, richiesto dall’Amministrazione Comunale di Cefalù, erano presenti: l’Assessore Regionale alle infrastrutture, dott. Giovanni Pistorio, il Dirigente Generale del medesimo Assessorato, qualificati rappresentanti e Dirigenti di RFI, Italferr, Assessorato Regionale alla Programmazione, Toto Costruzioni.Per il Comune di Cefalù hanno partecipato l’Assessore all’Urbanistica e P.R.G. Vincenzo Garbo, presente su delega del Sindaco ( impossibilitato per motivi di salute), e il Capo dell’ufficio tecnico del Comune di Cefalù .
L’Assessore Garbo, in apertura dell’incontro, ha relazionato sulle questioni oggetto dello stesso, reiterando le richieste del Comune, formalizzate in una nota a firma del Sindaco, con la quale si chiede:
– l’eliminazione della galleria di sfollamento, già prevista in via Antonello da Messina, grazie alla riduzione della lunghezza della Fermata metropolitana da 400 a 250 metri;
– L’interramento del tratto di linea ferroviaria nel Vallone Carbone;
– L’eliminazione della c.d. ” Finestra Sant’ Ambrogio”.
L’Assessore Regionale alle Infrastrutture si è espresso a favore di tutte le proposte avanzate dal Comune di Cefalù, nel rispetto dei tempi previsti e delle attuali previsioni finanziarie.
Le Ferrovie hanno ribadito che il problema della galleria di sfollamento deve ritenersi superato in quanto è accolta la proposta del Comune di ridurre la lunghezza della Fermata Metropolitana che consente la soppressione della galleria di sfollamento che, secondo la relazione del prof. Cafiso, tecnico incaricato dal Comune di Cefalù , avrebbe comportato problemi agli edifici soprastanti.
Per quanto riguarda l’interramento del tratto della linea nel vallone Carbone e la eliminazione della c.d. “finestra Sant’Ambrogio” i tecnici stanno definendo gli elaborati necessari a rendere compatibili queste soluzioni con la fase esecutiva del contratto in essere, nel rispetto dei tempi e del budget di spesa.
Al termine della riunione ci si è dati appuntamento ad un ulteriore incontro da convocarsi, entro fine mese, presso L’Assessorato Regionale alle Infrastrutture. Sucessivamente si terrà una riunione conclusiva presso il Ministero delle Infrastrutture”.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

2 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

2 ore ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

3 ore ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

4 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

18 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

18 ore ago