Banco Farmaceutico. Medicine gratis per i poveri. Elenco Farmacie

Giornata nazionale di Raccolta del Farmaco, 101 province, 3600 farmacie, che aderiscono esponendo la locandina. Si possono acquistare 1 o più farmaci da banco da donare ai poveri.
Quest’anno sono ben 65 le farmacie di Palermo e provincia aderenti alla Giornata di raccolta del farmaco che, eccezionalmente in questo territorio, si svolgerà in due giorni: domani, 11 febbraio, solo nelle farmacie aperte di turno, e per l’intera giornata di lunedì 13 febbraio in tutte le 65 strutture aderenti.
Farmacie aderenti nel bacino Cefalù-Madonie-Termini:
Farmacia Tortorici, Via Maiorana, Trabia
Farmacia Abbate, Corso Agliata, Petralia Sottana
Farmacia Blesi, Via Catania, Alimena
Farmacia Gallina, Via Nazioanle, Gangi
Farmacia Giuffrè, Via Marconi, Termini Imerese
Farmacia Giunta, Via Vittorio Emanuele, Alia
I prodotti donati dalla clientela e raccolti dai volontari saranno destinati a 21 fra enti e associazioni di assistenza convenzionati con il Banco farmaceutico. Fra questi, la Missione di speranza e carità di Biagio Conte, il Centro Padre Nostro fondato dal Beato Pino Puglisi, la Caritas diocesana, l’associazione Santa Chiara, il Centro Astalli e l’Unitalsi.
Tra i 21 enti che beneficeranno dei farmaci l’unico dell’area Cefalù-Madonie-Termini si trova a Gangi: Associazione Life Onlus, Via Dongarrà.
Nell’edizione dello scorso anno, svoltasi il 13 febbraio 2016, a Palermo e provincia sono stati raccolti 6.134 farmaci per un valore di 36.281 euro, di cui hanno beneficiato, attraverso 20 fra enti ed associazioni, 18 mila persone indigenti (il contenuto di ogni confezione viene ripartito fra più soggetti in base alla terapia prescritta).
Lunedì 13 febbraio, alle ore 10, a Palermo, presso la Farmacia Bonsignore, in Viale Regione Siciliana Nord-Ovest, 2322 (nei pressi dell’ex Motel Agip), il presidente di Federfarma Palermo, Roberto Tobia, consegnerà a Giacomo Rondello, delegato provinciale del Banco farmaceutico, e ai rappresentanti dell’ente “Villa Nave” una parte dei medicinali donati per i poveri in occasione della XVII edizione della Giornata di raccolta del farmaco. Lo comunicano Federfarma Palermo ed Utifarma.
“Quest’anno – annuncia Roberto Tobia – grazie al fatto di proporre la Raccolta in due giornate e ad una maggiore partecipazione delle farmacie, stimiamo di potere fornire un contributo ancora più incisivo per dare risposte al bisogno di cure dei nostri concittadini che non hanno i mezzi per acquistare i farmaci di cui hanno bisogno e il cui numero purtroppo è in aumento”.

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago