Sabato 4 febbraio i componenti del consiglio direttivo dell’ associazione A.M.I.R.A sezione di Palermo (associazione Maitres italiana ristoranti alberghi, ), hanno inaugurato la delegazione Cefalù-Madonie, con sede a Cefalù, presso l’hotel Santa Lucia; nel corso della seduta è stato eletto delegato del distretto madonita, il maitres sommelier Angelo Daino.
A.M.I.R.A – dice Daino – ha ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica con
Decreto Presidenziale del Consiglio dei Ministri del 7 luglio 1994; aderisce all’U.I.M.H. – Unione Internazionale Maîtres Hotel, quale socio fondatore ed unico rappresentante Nazionale nel suo ambito.
L’A.M.I.R.A. ha carattere esclusivamente professionale e non ha scopo di lucro.
Scopi dell’A.M.I.R.A. sono :
a) Qualificare sempre più la figura e la professione del Maître d’Hotel;
b) Valorizzare e tutelare la professionalità dei propri iscritti, avvalendosi di adeguati strumenti organizzativi, stipulando intese e realizzando iniziative;
c) Valorizzare il servizio, la gastronomia italiana ed i nostri prodotti;
d) Svolgere ogni attività che possa promuovere la conoscenza: del servizio e della
cucina italiana; dei nostri vini, oli, aceti, acque minerali, prodotti tipici italiani
in generale, in Italia ed all’Estero;
e) Riunire i Maîtres d’Hotel che offrono garanzie di moralità e preparazione
professionale;
f) Curare direttamente la preparazione e/o l’aggiornamento professionale dei soci
incrementando nel contempo la reciproca conoscenza ed amicizia intensificando lo scambio di notizie ed esperienze;
g) Creare occasioni d’incontro e di discussione sulle problematiche relative al
settore della ristorazione e dell’ospitalità in genere;
h) Collaborare con altre Associazioni, Enti Pubblici, Imprenditori Privati,
nell’organizzazione di eventi o iniziative ritenute utili al raggiungimento dello
scopo sociale;
i) Promuovere manifestazioni ed iniziative che, di riflesso, interessano la stampa
in generale, per divulgare sempre più tra l’opinione pubblica la figura e
l’importanza del Maître nel contesto dello sviluppo turistico e commerciale;
j) Promuovere nelle opportune sedi l’introduzione della nostra didattica, nelle
scuole alberghiere ed enti analoghi per favorire la formazione.
Una grande soddisfazione per i soci dell’A.M.I.R.A. aver aperto la delegazione a Cefalù – Madonie, stante la presenza di grandi strutture ricettive e tanti ristoranti.
Tanti gli appuntamenti in programma nei prossimi mesi, bisogna puntare – conclude Daino – sull’accoglienza e professionalità senza perdere di vista che la Sicilia e l’Italia deve ripartire dal Turismo per un vero e sano rilancio dell’economia.
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…