Angelo Daino al vertice dei maitres Cefalù-Madonie

Sabato 4 febbraio i componenti del consiglio direttivo dell’ associazione A.M.I.R.A sezione di Palermo (associazione Maitres italiana ristoranti alberghi, ), hanno inaugurato la delegazione Cefalù-Madonie, con sede a Cefalù, presso l’hotel Santa Lucia; nel corso della seduta è stato eletto delegato del distretto madonita, il maitres sommelier Angelo Daino.
A.M.I.R.A – dice Daino – ha ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica con
Decreto Presidenziale del Consiglio dei Ministri del 7 luglio 1994; aderisce all’U.I.M.H. – Unione Internazionale Maîtres Hotel, quale socio fondatore ed unico rappresentante Nazionale nel suo ambito.
L’A.M.I.R.A. ha carattere esclusivamente professionale e non ha scopo di lucro.
Scopi dell’A.M.I.R.A. sono :
a) Qualificare sempre più la figura e la professione del Maître d’Hotel;
b) Valorizzare e tutelare la professionalità dei propri iscritti, avvalendosi di adeguati strumenti organizzativi, stipulando intese e realizzando iniziative;
c) Valorizzare il servizio, la gastronomia italiana ed i nostri prodotti;
d) Svolgere ogni attività che possa promuovere la conoscenza: del servizio e della
cucina italiana; dei nostri vini, oli, aceti, acque minerali, prodotti tipici italiani
in generale, in Italia ed all’Estero;
e) Riunire i Maîtres d’Hotel che offrono garanzie di moralità e preparazione
professionale;
f) Curare direttamente la preparazione e/o l’aggiornamento professionale dei soci
incrementando nel contempo la reciproca conoscenza ed amicizia intensificando lo scambio di notizie ed esperienze;
g) Creare occasioni d’incontro e di discussione sulle problematiche relative al
settore della ristorazione e dell’ospitalità in genere;
h) Collaborare con altre Associazioni, Enti Pubblici, Imprenditori Privati,
nell’organizzazione di eventi o iniziative ritenute utili al raggiungimento dello
scopo sociale;
i) Promuovere manifestazioni ed iniziative che, di riflesso, interessano la stampa
in generale, per divulgare sempre più tra l’opinione pubblica la figura e
l’importanza del Maître nel contesto dello sviluppo turistico e commerciale;
j) Promuovere nelle opportune sedi l’introduzione della nostra didattica, nelle
scuole alberghiere ed enti analoghi per favorire la formazione.
Una grande soddisfazione per i soci dell’A.M.I.R.A. aver aperto la delegazione a Cefalù – Madonie, stante la presenza di grandi strutture ricettive e tanti ristoranti.
Tanti gli appuntamenti in programma nei prossimi mesi, bisogna puntare – conclude Daino – sull’accoglienza e professionalità senza perdere di vista che la Sicilia e l’Italia deve ripartire dal Turismo per un vero e sano rilancio dell’economia.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

21 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

39 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

10 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago