L’antifestival di Aida Satta Floresdi Michele Di Muro di Periodico Italiano |
O La musicista siciliana sarà in concerto presso il Palafiori di Sanremo nella serata finale del LXVII Festival della canzone italiana, per ricordare Luigi Tenco a 50 anni dalla scomparsa e denunciare un mondo della produzione discografica sempre più mercificato e chiuso in se stesso: un’ora e mezza ‘live’ che verrà trasmessa in diretta e differita su Sky, digitale terrestre e web La cantautrice siciliana, Aida Satta Flores, ha da poco festeggiato il trentennale dalla sua prima partecipazione al Festival di Sanremo (nel 1986, con il brano la ‘Croce del sud’) con il concerto ‘Tacco e stacco – il mio canto contro i femminicidi’, tenutosi nella sua città, Palermo, il 30 dicembre scorso presso l’Auditorium dell’Accademia Erato. L’artista era reduce dal trionfo a ‘SanremoSenior’, manifestazione del 17 dicembre 2016 al Teatro del Casinò di Sanremo. La Satta Flores, insomma, sarà in concerto sabato prossimo, 11 febbraio 2017, nella stessa giornata della finale del Festival di Sanremo, con il suo ‘Bellandare’ presso il Palafiori di Sanremo, alle ore 18,30, cioé due ore prima della finale festivaliera. Unica artista prevista in concerto, la perfomance rappresenta l’evento conclusivo della XII edizione di ‘Sanremo Doc’: musica di origine controllata’, programma televisivo che sarà trasmesso, in diretta e in differita, su Sky, digitale terrestre e web tv. Accanto a lei, la sua band di musicisti siciliani: Alessandro Valenza al pianoforte; Davide Rizzuto al violino; Giovanni Mattaliano ai fiati; Raffaele Pullara alla fisarmonica; Davide Femminino al contrabbasso; Gaspare Costa alla batteria; Leonardo Bruno, ingegnere del suono e co-produttore artistico, insieme ad Aida, dell’album ‘Bellandare’, pubblicato su etichetta ‘Riserva Sonora – Distribuito Self’, disponibile su tutte le migliori piattaforme digitali. Il concerto, inserito strategicamente nelle due ore precedenti la finale del Festival di Sanremo, sabato 11 febbraio 2017, è a ingresso libero, fino a esaurimento posti. Aida intende dedicare il concerto al 50° anniversario della scomparsa di Luigi Tenco, avvenuto proprio nei giorni del Festival di Sanremo 1967. La musicista palermitana, durante la sua esibizione, canterà il brano: ‘Sono incosciente’, in cui viene citato il Tenco poeta e scrittore – “Sono fuori di me e sto in pesniero, perché non mi vedo rientrare…” – ingiustamente eliminato dalla manifestazione canora poiché non in linea con l’atmosfera pudibonda dell’Italia dell’epoca. “L’evento vuole essere, innanzitutto”, ci ha spiegato Aida Satta Flores, da noi raggiunta pochi minuti prima di imbarcarsi per la Liguria, “un ricordo e un tributo agli artisti veri, quelli che non muoiono mai, che sopravvivono attraverso le loro opere, parole, musiche, romanzi, quadri e canzoni, ma anche un messaggio a tutti gli artisti contemporanei, disorientati da quanto circola nel nostro panorama musicale degli ultimi anni, tra media e major discografiche, le quali”, secondo la Satta Flores, “hanno omologato gusti e identità, minand |
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…