Le domande per ottenere il sostegno alimentare vanno presentate all’Ufficio protocollo del Comune di Pollina entro le ore 12 del prossimo 17 febbraio complete di tutta la documentazione richiesta.
Finalità generale del progetto – scrive il sindaco Magda Culotta – è quella di rimuovere, o ridurre, l’incidenza che i vincoli economici o il disagio derivante da reddito insufficiente e da altre condizioni di fragilità possono esercitare sulla qualità della vita.
Il beneficio del sostegno alimentare consiste nella consegna di un pacco al mese per ogni nucleo familiare per un periodo di tempo massimo di un anno.
Possono averne diritto coloro che risiedono nel Comune di Pollina da almeno un anno, con un reddito Isee inferiore o pari a 3000 euro.
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…