L’assessore Enzo Garbo spiega nell’intervista che anche Cefalù e Monreale, sito Unesco arabo-normanno, diventano, insieme a Palermo, capitale italiana della cultura 2018; progetti e prime iniziative con al centro l’accoglienza.
Scampanate nelle Chiese e preghiere. Cefalù – dice il giuseppino padre Luigi Carucci – riconoscente, ringrazia Gesù Salvatore per lo scampato pericolo del violentissimo terremoto del 1783.
Vulcani siciliani… e invasione della plastica al centro dell’intervento della geologa Laura Di Fatta per l’Auser, Università della terza età.
Lo storico Peppino Re coniuga con SiciliAntica l’autenticità del Rinascimento e la vicenda di Giordano Bruno, arso al rogo il 17 febbraio 1600.
Il Giornale di Cefalù, notiziario (n.1459, anno 34) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo, dalle ore 13:00 di domenica 5 febbraio 2017 può essere seguito in internet (con video-foto) nel sito murialdosicilia.org
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…