Trascorsi sei anni d’intensa attività, sotto la presidenza di Paolo Polizzotto e il suo Vice Antonio Giordano, che non si sono ricandidati per motivi personali, l’Assemblea dei soci riunitasi il 28 gennaio 2017, ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo.
Dopo anni di guida oculata da parte delle due massime cariche, non poteva mancare il ringraziamento di tutti per l’opera svolta con dedizione e impegno. L’Associazione si è sempre posta, come obiettivo, quello di creare un centro d’incontro per tutte le età e, in particolare, fornire l’opportunità agli anziani di trascorrere delle ore serene nel rispetto e nella solidarietà. Questa finalità è stata sempre raggiunta. Essa ha rappresentato l’esempio di una certa dinamicità, un modello d’equilibrio interno capace di sconfiggere la monotonia.
La scelta di dare spazio a nuove menti va rispettata così come sarà ricordato l’esempio di un corretto percorso che ha onorato l’Associazione. Ma è il futuro che bisogna guardare, un futuro che è nelle mani di un gruppo di volenterosi che vanno incoraggiati e sostenuti.
In considerazione di quanto deciso dall’Assemblea, il Consiglio degli eletti ha assegnato le seguenti cariche: Presidente Antonino Silvestri affiancato dai due Vice Presidenti, Mimmo Cipriano e Melchiorre Zito. Sono stati confermati Pietro Musotto nella qualità di Segretario e Giuseppe Madonia nell’arduo compito di Tesoriere. I due consiglieri eletti sono: Giuliano Bisconti e Salvatore Marchese.
Dopo avere ringraziato il Presidente e il Vice Presidente uscenti per il lavoro svolto durante i primi sei anni e tutti i soci per la fiducia accordata, il nuovo Presidente ha affermato che “…il Consiglio Direttivo è già al lavoro per pianificare e organizzare l’attività del biennio con progetti a breve e lungo termine, considerando che è intento principale incrementare la coesione sociale e tenere i Soci e le rispettive famiglie attive, proponendo intrattenimenti e occasioni di condivisione e scambio sociale, tenendo conto ovviamente della forte valenza che ha in campo socio- culturale il ruolo dell’Associazione…”.
Tutti i componenti del nuovo Consiglio concordano nel volere contribuire a rafforzare e rinsaldare i vincoli d’amicizia e del rispetto sociale che sono sempre stati le peculiarità dell’Associazione.
Chi scrive non può che confermare la validità dell’aspetto organizzativo che, sicuramente, in passato, ha dato i suoi frutti.
Dunque, il nuovo direttivo non può esimersi dal prestare uno sguardo al passato, un trascorso che ha lasciato, nei ricordi di tutti i soci, momenti di natura culturale e ricreativa promuovendo iniziative aggreganti e di utilità sociale.
Il nuovo Consiglio Direttivo nella foto:
da sinistra – Giuliano Bisconti (consigliere), Giuseppe Madonia (Tesoriere), Salvatore Marchese (Consigliere), Malchiorre Zito (Vice Presidente), Antonino Silvestri (Presidente), Mimmo Cipriano (Vice Presidente), Pietro Musotto (Segretario).
Lucio Vranca
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…