Sindaco Castelbuono: Evasione Tarsu crea danni al Comune

Riceviamo dal sindaco di Castelbuono Antonio Tumminello e pubblichiamo.

Comincio col dire che le tasse vanno pagate e tutti i cittadini hanno il dovere di farlo. Non è ammissibile che qualche contribuente, malgrado i ritardi, non desideri mettersi in regola con quanto dovuto. Non è nemmeno corretto nei confronti di coloro i quali diligentemente rispettano le scadenze. Poiché, purtroppo, invece non è sempre così, l’Ente ha l’obbligo di una continua azione di controllo e di recupero.
In riferimento alla polemica sollevata da Adiconsum in merito agli avvisi di accertamento TARSU, notificati nel mese di Dicembre scorso a circa 300 utenti relativi agli anni 2010, 2011, 2012, riteniamo che l’intervento sulle pagine della stampa locale sia da intendersi alquanto pretestuoso. Non pensiamo, infatti, che sia stato fatto alcun torto ai contribuenti a cui sono state notificate le cartelle. Ma, bensì, si tratta di regolare attività di recupero somme.
L’Ufficio Tributi di questo Comune ha proceduto all’applicazione della normativa vigente, al fine del recupero del tributo nei confronti di coloro che non avevano provveduto alla denuncia spontanea dell’occupazione delle aree soggette per legge alla predetta imposta, e considera anche l’accertamento relativo all’anno 2010 non prescritto. Gli atti sono stati emessi e notificati ai contribuenti nel rispetto delle vigenti disposizioni normative e della giurisprudenza consolidata, nei tempi previsti dall’art. 1, comma 161 della legge 296/2006 (finanziaria 2007), dall’art. 70 comma 1 del Decreto Lgs. 507/93 e dalla Circolare del Ministero delle Finanze n. 95/E del 1994.
Si vuole, inoltre, rispondere in questa sede all’informazione giornalistica che ha riportato il titolo la “TARSU raddoppiata”. Ciò non è stato un mero intendimento da parte di questo Comune, ma occorre precisare che si è applicato soltanto la sanzione minima prevista dalla legge, la norma, infatti, prevede sanzioni da un minimo del 100% ad un massimo del 200% dell’imposta dovuta.
Infine, per quanto riguarda l’incontro del 26 gennaio scorso con il Dott. Stassi, Presidente di Adiconsum, vero è che lo scrivente non vi ha potuto partecipare per improcrastibili impegni fuori paese, come già anticipato dalla d.ssa Capuana, ma ero certo che l’incontro sarebbe andato a buon fine data la presenza dei Responsabili dell’Ufficio Tributi, cosa a mio avviso più utile a risolvere eventualmente le problematiche sollevate, nella considerazione, tra l’altro, che il Sindaco non ha alcun potere di modifica degli atti.
Non si comprendono, invece, le ragioni per cui Adiconsum non abbia voluto interloquire con loro, esporre le proprie ragioni a chi ha emesso gli atti di accertamento, scegliendo altre vie a quelle del dialogo.
Riteniamo giusto proseguire la via del recupero crediti, di regolarizzare un’evasione che si protrae da anni e che soprattutto crea danni all’Ente, fermo restando, invece, gli strumenti di tutela del contribuente e la disponibilità dei nostri Uffici Comunali.
Il sindaco
Antonio Tumminello

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago