Sabato 4 febbraio 2017 alle ore 16,30 quarta lezione del Corso di Archeologia Greca promosso da SiciliAntica, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Salinas di Palermo e il Parco Archeologico di Himera. Dopo la presentazione di Ciro Cardinale, Presidente SiciliAntica Sede di Termini Imerese e di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale SiciliAntica si terrà lezione dal titolo “L’urbanistica delle città greche della Sicilia”. La relazione sarà tenuta da Oscar Belvedere, docente di Topografia antica presso l’Università di Palermo. L’incontro si terrà presso la Chiesetta SS. Salvatore, in Via Ferruccio Parri a Termini Imerese. Il Corso prevede 10 lezioni e 4 visite guidate. I successivi incontri riguarderanno la ceramografia, il teatro greco, la scultura, le necropoli e il culto dei morti, ed infine Gela e Himera nel quadro della colonizzazione greca della Sicilia. Previste visite, in collaborazione con ATC l’Associazione che viaggia, al Museo Salinas, Himera, Selinunte e Naxos, A giugno infine visita guidata nella Grecia classica. Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per informazioni: SiciliAntica, Via Ospedale Civico, 32 – Termini Imerese Tel. 091.8112571 – Cell. 346.8241076 – Email:terminiimerese@siciliantica.it.
In allegato Comunicato Stampa e foto abitato di Himera.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…