Magda e Paola, Sindaci di Pollina

Si è insediato il 30 gennaio il Consiglio Comunale dei Ragazzi dell’Istituto Comprensivo Gagini, Pollina – San Mauro Castelverde. Il nuovo mini sindaco per il biennio 2016/2018 è Paola Piazza (nella foto con il sindaco Magda Culotta), eletta dai compagni nella lista “Gener – azione scuola. Per una partecipazione attiva e unita alla vita della scuola”. Il consiglio comunale dei ragazzi sarà costituito da 9 giovani consiglieri e dagli assessori Anastasia Masiello, Dorotea Giambelluca, Francesca Cipriano e Rosi Collosi, mentre il presidente sarà Samuele Di Noto.
“L’elezione del mini sindaco e del consiglio comunale – commenta il sindaco e deputato Pd, Magda Culotta – è per la nostra comunità un momento molto importante poiché permette ai giovanissimi di partecipare attivamente alla vita politica della società, di capirne il funzionamento e soprattutto, di indicare a noi adulti, le loro idee e le loro proposte per un futuro migliore”. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e la loro elezione, a cui partecipano i ragazzi della scuola primaria e secondaria, rientra all’interno di “Coloriamo il nostro futuro”, il progetto nazionale, nato nel 2000, a cui partecipano 60 scuole ricadenti all’interno dei Parchi nazionali. Durante l’anno le scuole, tra cui anche l’Istituto Gagini di Pollina, partecipano al Convegno dei mini sindaci per far incontrare e confrontare ragazzi e adulti rispetto agli obiettivi perseguiti nel corso dell’anno scolastico, soprattutto sui temi riguardanti l’ambiente e la legalità. La Rete dei piccoli amministratori permette inoltre di creare momenti di socializzazione tra i mini sindaci delle diverse scuole italiane e, durante il Convegno nazionale, viene eletto il mini Presidente dei Parchi, che dura in carica un anno.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

30 minuti ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago