CASO PIZZUTO: I SINDACI DI MARTINO E GIANNOPOLO CHIEDONO LE DIMISSIONI DEL PRESIDENTE DEL PARCO DELLE MADONIE,LA REPLICA DEGLI AVVOCATI

Apprendiamo della condanna per truffa del Presidente dell’Ente Parco delle Madonie Angelo Pizzuto e lo invitiamo a dimettersi. A dirlo sono i sindaci di Castellana Sicula Pino Di Martino e di Caltavuturo Domenico Giannopolo che aggiungono: “E il minimo che in questi casi si dovrebbe fare se c’è ancora un senso etico e morale, se c’è il rispetto delle istituzioni e dei cittadini. Auguriamo a Pizzuto di dimostrare nei successivi gradi di giudizio la sua estraneità ad ogni addebito, tuttavia nelle more di tutto ciò occorre garantire autorevolezza e prestigio all’Ente Parco e alle Istituzioni comunali che lo compongono”.
La vicenda che ha visto condannare, in primo grado, dal gup del Tribunale di Termini Imerese Angelo Pizzuto ad un anno di reclusione e dieci mesi di interdizione dai pubblici uffici è legata ad un viaggio in Canada di una delegazione per la sponsorizzazione di prodotti madoniti il cui impegno di spesa da parte dell’assessorato non esisteva. Una vicenda che risale al 2011 già stigmatizzata dal sindaco Pino Di Martino che già nel 2012 aveva invitato il presidente dell’Ente Parco Madonie a farsi da parte.

 

La Dichiarazione dei legali Roberto Tricoli e Raffaella Geraci

 

“Una sentenza priva di fondamento giuridico e fattuale che verra’ immediatamente impugnata e che siamo certi verra’ ribaltata in appello”. Passano al contrattacco gli avvocati Roberto Tricoli e Raffaella Geraci che difendono il presidente dell’ente parco Angelo Pizzuto, condannato per un presunto viaggio in Canada che non ha mai fatto e per una fattura della Camera di Commercio del Canada che non ha mai pagato. Una sentenza politica per un procedimento iniziato dal presidente della regione Crocetta anni addietro con una pubblica denuncia su un viaggio mai avvenuto. La vicenda era stata gia’ affrontata e risolta da ben tre gradi di giudizio amministrativo, dove il presidente della regione con l’ultima sentenza del 11 ottobre del 2015 del Consiglio di Giustizia Amministrativa era stato anche condannato al pagamento di un risarcimento danni nei confronti di Pizzuto di ben venticinque mila  euro.
“La sentenza e’ stata totalmente sospesa e non produce effetti giuridici di nessun tipo – sostengono gli avvocati Tricoli e Geraci – e quindi Pizzuto e’ e resta incensurato, non essendo prevista dalla vigente normativa nessun grado di inibizione. Faremo valere le nostre ragioni in appello per ristabilire intanto la verita’ sui fatti successi e restituire serenita’ ad una azione amministrativa fatta in favore del territorio in quasi dieci anni di attivita’ ”

 

 

redazione

Recent Posts

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

3 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

6 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

8 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

9 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

11 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

12 ore ago