Progetto Remedy, seconda tappa a Cracovia

Si è svolto nei giorni scorsi il secondo dei quattro meeting internazionali previsti nell’ambito del progetto Re.Me.Dy, finanziato dal Programma Europa per i cittadini 2014/2020, Azione Remembrance, al Comune di Geraci Siculo svolge la funzione di Ente capofila.
Dopo il primo meeting di apertura avvenuto a Geraci Siculo lo scorso Novembre, è stata la volta di Cracovia, ospiti del partner polacco Multikultura.
Il meeting ha coinvolto 10 organizzazioni Europee, rappresentanti altrettanti Paesi membri e circa 40 partecipanti. Numerosissima la partecipazione dei cittadini di Geraci Siculo che hanno presenziato al meeting in 20, tra cui il Sindaco, il Vice Sindaco e gli Assessori comunali oltre a 15 giovani di età compresa tra 14 e 17 anni. Il meeting è stata anche l’occasione per i giovani di Geraci di visitare i musei – campi di concentramento di Auschwitz Birkenau. Nel corso della giornata ufficiale di incontri ed attività, svoltasi il 27 Gennaio, non a caso giornata della memoria per le vittime dell’olocausto, si sono susseguite diverse iniziative tra cui:
– Un incontro con i studenti della scuola polacca Zespół Szkół Ogólnokształcących Integracyjnych nr 1 im. Janusza Korczaka;
– la presentazione del video-documentario creato dai giovani partecipanti di Geraci Siculo, risultato del primo workshop nazionale;
– Una sessione dimostrativa relativa all’uso della piattaforma di progetto, curata del partner Bulgaro dell’organizzazione ONPRS,
– Una tavola rotonda sui risultati di disseminazione e sui contenuti dei prossimi 2 meeting internazionali.
Hanno coordinato le attività di progetto e le relazioni internazionali tra i partner Federica Sottile e Nino Pietrini Project Managers di Eprojectconsult – Istituto Europeo di Formazione e Ricerca.
Viva soddisfazione è stata espressa in una nota dal Sindaco Bartolo Vienna per la riuscita dell’evento che ha sicuramente contribuito alla crescita umana dei giovani partecipanti al progetto, che hanno potuto toccare con mano il più grande dramma dell’umanità che si è svolto il secolo scorso.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

12 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

17 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

19 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago