Progetto Remedy, seconda tappa a Cracovia

Si è svolto nei giorni scorsi il secondo dei quattro meeting internazionali previsti nell’ambito del progetto Re.Me.Dy, finanziato dal Programma Europa per i cittadini 2014/2020, Azione Remembrance, al Comune di Geraci Siculo svolge la funzione di Ente capofila.
Dopo il primo meeting di apertura avvenuto a Geraci Siculo lo scorso Novembre, è stata la volta di Cracovia, ospiti del partner polacco Multikultura.
Il meeting ha coinvolto 10 organizzazioni Europee, rappresentanti altrettanti Paesi membri e circa 40 partecipanti. Numerosissima la partecipazione dei cittadini di Geraci Siculo che hanno presenziato al meeting in 20, tra cui il Sindaco, il Vice Sindaco e gli Assessori comunali oltre a 15 giovani di età compresa tra 14 e 17 anni. Il meeting è stata anche l’occasione per i giovani di Geraci di visitare i musei – campi di concentramento di Auschwitz Birkenau. Nel corso della giornata ufficiale di incontri ed attività, svoltasi il 27 Gennaio, non a caso giornata della memoria per le vittime dell’olocausto, si sono susseguite diverse iniziative tra cui:
– Un incontro con i studenti della scuola polacca Zespół Szkół Ogólnokształcących Integracyjnych nr 1 im. Janusza Korczaka;
– la presentazione del video-documentario creato dai giovani partecipanti di Geraci Siculo, risultato del primo workshop nazionale;
– Una sessione dimostrativa relativa all’uso della piattaforma di progetto, curata del partner Bulgaro dell’organizzazione ONPRS,
– Una tavola rotonda sui risultati di disseminazione e sui contenuti dei prossimi 2 meeting internazionali.
Hanno coordinato le attività di progetto e le relazioni internazionali tra i partner Federica Sottile e Nino Pietrini Project Managers di Eprojectconsult – Istituto Europeo di Formazione e Ricerca.
Viva soddisfazione è stata espressa in una nota dal Sindaco Bartolo Vienna per la riuscita dell’evento che ha sicuramente contribuito alla crescita umana dei giovani partecipanti al progetto, che hanno potuto toccare con mano il più grande dramma dell’umanità che si è svolto il secolo scorso.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

8 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

13 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago