Palermo capitale italiana della Cultura, Culotta (Pd): “Orgogliosi di avere partecipato al progetto che includerà le Madonie”​

“La nomina di Palermo a Capitale italiana della Cultura 2018 è un grande riconoscimento non solo per il nostro capoluogo, ma per tutta la Sicilia e per tutti i Comuni che hanno partecipato, come partner, a questo ambizioso progetto”. Lo dice Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato del Pd, commentando la nomina del capoluogo siciliano a Capitale italiana della Cultura. “Questo prestigioso riconoscimento – aggiunge Magda Culotta -, non è solo un modo per premiare gli sforzi fatti in ambito culturale negli ultimi anni, ma è anche un’occasione per tutti i Comuni partner, che potranno ottenere un’ulteriore vetrina per promuovere il proprio patrimonio artistico e culturale. Come sindaco – conclude Magda Culotta – sono ulteriormente felice perché in questo ambizioso progetto c’è anche un ‘pezzo’ delle Madonie, poichè ne farà parte la rete museale di Pollina con la Torre di Stelle, Isnello con il Parco Astronomico, Castelbuono con il Museo Civico e Cefalù con il Museo Mandralisca”.
La Torre di Stelle di Pollina è il progetto multimediale di creazione contemporanea e divulgazione scientifica, inaugurato lo scorso giugno, e ospitato all’interno del Museo Maurolico. L’evento ha ottenuto l’importante patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che assieme al Comune di Pollina sostiene l’innovativo progetto di divulgazione scientifica che punta sulla creazione contemporanea e le tecnologie audiovisive. ​

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago