“La nomina di Palermo a Capitale italiana della Cultura 2018 è un grande riconoscimento non solo per il nostro capoluogo, ma per tutta la Sicilia e per tutti i Comuni che hanno partecipato, come partner, a questo ambizioso progetto”. Lo dice Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato del Pd, commentando la nomina del capoluogo siciliano a Capitale italiana della Cultura. “Questo prestigioso riconoscimento – aggiunge Magda Culotta -, non è solo un modo per premiare gli sforzi fatti in ambito culturale negli ultimi anni, ma è anche un’occasione per tutti i Comuni partner, che potranno ottenere un’ulteriore vetrina per promuovere il proprio patrimonio artistico e culturale. Come sindaco – conclude Magda Culotta – sono ulteriormente felice perché in questo ambizioso progetto c’è anche un ‘pezzo’ delle Madonie, poichè ne farà parte la rete museale di Pollina con la Torre di Stelle, Isnello con il Parco Astronomico, Castelbuono con il Museo Civico e Cefalù con il Museo Mandralisca”.
La Torre di Stelle di Pollina è il progetto multimediale di creazione contemporanea e divulgazione scientifica, inaugurato lo scorso giugno, e ospitato all’interno del Museo Maurolico. L’evento ha ottenuto l’importante patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che assieme al Comune di Pollina sostiene l’innovativo progetto di divulgazione scientifica che punta sulla creazione contemporanea e le tecnologie audiovisive.
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…