Il Tribunale di Palermo sezione Lavoro accoglie il ricorso presentato da circa 150 lavoratori, precari di lunga durata della scuola, personale assistente tecnico e amministrativo che, pur essendo inserito in posizione utile, al fine dell’assunzione, nelle graduatorie provinciali, almeno dal 2008, tuttavia per anni hanno lavorato solo con contratti a termine, vivendo ingiustamente le incertezze del precariato e l’ansia annuale del rinnovo dell’incarico.
“Sono soddisfatta del risultato che abbiamo ottenuto con questa azione da me proposta – dichiara l’avvocato Nadia Spallitta – che indubbiamente ripristina una condizione di giustizia e di legalità, riconoscendo il diritto all’assunzione a tempo indeterminato nei ruoli del Ministero dell’Istruzione, con decorrenza dal 2008, con ricostruzione giuridica ed economica della carriera.
In un momento di grave crisi, caratterizzato da uno dei più alti tassi di disoccupazione a Palermo – continua il legale – non posso che rallegrarmi del fatto che centinaia di famiglie, da me assistite, da questo momento potranno guardare con serenità al loro futuro, con prospettive e qualità di vita migliori.
Ritengo che siano anche importanti le decisioni del Tribunale di Palermo, unico in tutta Italia, che in un modo per certi aspetti innovativo, nell’accogliere i ricorsi, ha applicato una norma di settore posta a garanzia del diritto al lavoro”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…