Referendum popolare – Il M5S di Cefalù sollecita

Il Movimento 5 Stelle di Cefalù ha scritto in data odierna – 28 gennaio 2017 – al Presidente del Consiglio Comunale ed ai Consiglieri lamentando ad oggi la mancata indizione del referendum popolare e la mancata nomina della commissione dei garanti dopo l’approvazione in consiglio comunale il 28 dicembre 2016.
Ecco il testo:
Sono ormai trascorsi trenta giorni dall’approvazione del Regolamento per il Referendum consultivo cittadino.
Il passo immediatamente successivo sarebbe dovuto essere quello della nomina della Commissione dei Garanti, i quali dovranno pronunciarsi sull’ammissibilità del quesito e, una volta ammesso, consentire l’indizione del Referendum.
In questi trenta giorni, però, abbiamo dovuto registrare il silenzio più assoluto da parte del Consiglio Comunale e nutriamo il timore che –dopo l’approvazione del regolamento- la tensione sia calata, quasi come se quello fosse l’ultimo atto da compiere e non il primo passo di un percorso che dovrebbe condurre i cittadini ad esprimersi su una questione sempre più attuale.
Infatti, la notizia che il 25 gennaio si è tenuto a Roma un tavolo tecnico, indetto dal sottosegretario Simona Vicari, cui hanno partecipato oltre al Sindaco e al Capo dell’Ufficio tecnico del Comune di Cefalù, rappresentanti di RFI, ITALFERR, Ministero dell’Ambiente, Toto Costruzioni e Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, riporta prepotentemente in auge il tema del referendum.
Se, infatti, in questo incontro e in quelli successivi già annunciati- SI STANNO RIMETTENDO IN GIOCO TUTTE LE PREVISIONI PROGETTUALI ATTUALI, SI PRESENTA OLTREMODO INELUDIBILE ED ETICAMENTE OBBLIGATA LA SCELTA DI ESPLETARE IL REFERENDUM, affinché i cittadini, alla luce di queste ultime ed importanti notizie, possano dare il loro significativo punto di vista su opere che intervengono (e, in parte, sono già intervenute) così pesantemente sul tessuto urbano della città e dell’intero comprensorio comunale.
Facciamo, pertanto, un pressante ed accorato appello al Consiglio Comunale affinché dia immediato impulso all’importante percorso intrapreso il 28 dicembre scorso, dando prova di essere all’altezza del Suo alto compito di rappresentanza delle istanze e delle reali necessità dei cittadini.
Ulteriori slittamenti sarebbero inaccettabili e ricadrebbero in capo a questo Consiglio Comunale in termini di grave responsabilità politica.
MeetUp Cefalù5Stelle

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago