Continuano a susseguirsi i problemi nel territorio madonita sul fronte dei suidi, dove ancora tanta gente deve mettere in preventivo nelle proprie campagne, sia la presenza “in pianta stabile” di tali esemplari e gli stessi daini, in alternativa alla brutta figura del cinghiale. Il “Comitato popolare per la salvaguardia del territorio madonita” ne parlerà in una assemblea cittadina a Castellana Sicula Venerdì 27 gennaio alle ore 18.00 presso l’aula consiliare.
Un grave problema che seppur in tanti abbiano cercato di porre un rimedio, ancora non sono riusciti a trovare la giusta quadratura su come agire in merito a tale situazione, non soltanto come singolo abbattimento del capo, ma anche con il successivo smaltimento, relative spese, e situazioni successive. Interpellata in questi periodi anche la Regione e i vari assessorati, Ente Parco delle Madonie, Corpo Forestale, ma ad oggi le soluzioni rimangono ancora lontane, seppur la problematica territoriale rimane alta e difficoltosi per la cittadinanza. Agricoltori e singoli cittadini sono invitati a partecipare, per cercare di trovare le giuste proposte su come arginare il problema, viste anche le nuove normative sulla caccia.
Antonio David
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…