Ogni anno il carnevale rappresenta un’ occasione d’ incontro e di festa, in questo periodo i nostri ragazzi insieme agli operatori ed ai volontari sono già impegnati con gli addobbi e le mascherine.
L’ attività di laboratorio, si svolge tutti i mercoledì pomeriggio presso i locali del patronato Erripa e rappresenta un momento di socializzazione che impegna operatori ed utenti nello sviluppo della manualità.
Quando i nostri ragazzi riescono nell’attività ne sono felici e gratificati; toccare, lavorare e trasformare qualcosa con le mani, li aiuta a sviluppare la manualità, la conoscenza della realtà concreta e le sue possibili trasformazioni; stimola la creatività come trasformazione del noto in forme nuove e impreviste.
Il laboratorio nasce con l’intenzione di soddisfare i bisogni di fare e di esprimersi dei nostri ragazzi. I nostri creativi volontari si adoperano per far avverare i sogni dei pazienti, creando piccoli travestimenti, vivaci, originali, progettati e cuciti a misura di sogni; belli, rifiniti, ma soprattutto pieni d’amore.
Ci impegniamo affinché ogni occasione rappresenti l’opportunità per i nostri ragazzi di esprimere se stessi, la loro vitalità, la loro contagiosa gioia.
L’A.S. della Comunità Sant’Anna
Dr.ssa Giuseppina Giambelluca
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…