Culotta: Recuperare 149 case cantoniere a fini turistici

Turismo sostenibile e valorizzazione delle case cantoniere anche in Sicilia. Questi i temi dell’interrogazione alla Camera della deputata Magda Culotta al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio. Durante la seduta di questa mattina, Magda Culotta, che è anche sindaco di Pollina, ha ricordato al Sottosegretario Umberto Del Basso de Caro che in Sicilia sono presenti 149 case cantoniere su 1.244 del totale nazionale (12%), situate lungo la costa e nelle zone interne.
Il 16 dicembre 2016, è stato siglato un accordo fra ANAS, MIBACT, MIT e Agenzia del Demanio per la valorizzazione delle case cantoniere con la selezione di 30 case “pilota” – individuate tra l’alta Lombardia, la via Francigena, il tracciato dell’Appia Antica, sul Cammino di San Francesco e di San Domenico – da riconvertire in strutture a vocazione turistica, per la fornitura di servizi e la valorizzazione dei prodotti artigianali ed enogastronomici dei territori. “Tale sperimentazione – ha specificato Magda Culotta – ha escluso dal progetto la Sicilia, che ha una forte vocazione turistica e una carenza di strutture recettive”, pertanto la deputata ha chiesto di conoscere “quali sono stati i risultati raggiunti nella fase sperimentale e se possano, da subito, portare a un ulteriore allargamento del patto per la valorizzazione delle case cantoniere a partire dal Sud e dalla Sicilia”.
Il Sottosegretario ha risposto che “è impegno del Governo estendere alla seconda fase del progetto le altre aree territoriali, con particolare riguardo alla Sicilia e alla Sardegna, consapevoli che le case cantoniere costituiscono non solo la memoria storica del Paese ma rappresentano anche un brand per proporre in tutto il mondo il turismo sostenibile dei nostri territori”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

23 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago