Blufi rimane senz’acqua ma nessuno avvisa le utenze

E’ gia ‘ da 48 ore o forse piu’ che manca l’ acqua in diverse zone del paese, ma la notizia viene appresa da alcuni utenti soltanto dopo essersi accorti inaspettatamente avevano svuotato completamente le loro riserve d’ acqua, a quanto pare si sarebbe rotta la conduttura idrica principale presso la sorgente Cataratte nel territorio di Petralia Sottana. Un guasto sicuramente dovuto alle pessime condizioni climatiche di queste ultime settimane. Un guasto che ci puo’ pure stare durante un periodo di gelate, smottamenti e frane, ma il punto e’ un altro: una amministrazione attenta avrebbe dovuto comunicare tempestivamente della temporanea interruzione dell’acqua, invitando tutti gli utenti ad usare le proprie riserve con parsimonia per evitare di rimanere completamente senza una goccia d’acqua, in un periodo tra l’altro che oltre al freddo in diverse case molto probabilmente si e’ fatta sentire anche l’influenza stagionale. Che dire, sarebbe bastato un comunicato stampa da parte del sindaco appena appresa la notizia dell’interruzione idrica, con i mezzi odierni la notizia si sarebbe divulgata in pochi minuti ovunque,e la maggior parte degli utenti avrebbero senz’altro evitato di usare grosse quantita’ d’acqua per non rimanerne completamente senza. Non e’ l’ennesima polemica, come qualcuno potrebbe pensare, ma soltanto una presa d’atto che anche nella comunicazione l’amministrazione Brucato lascia a desiderare, ripeto sarebbe bastato un semplice avviso per far notare a tutta la cittadinanza che l’amministrazione c’e’, e’ presente anche nei momenti di disagio, ma probabilmente sono state e continuano ad essere altre le ragioni per cui il primo cittadino ha voluto essere per la seconda volta sindaco di Blufi. Menomale siamo quasi alla fine della seconda ed ultima sindacatura Brucato, un decennio lunghissimo che lascera’ un segno profondo sulla vita politica del paese, dopo dieci anni arrivare da soli alla conclusione di un’avventura politica non e’ certo il massimo, ma e’ stata una scelta voluta dal primo cittadino e dai 6 consiglieri dimissionari, una scelta che non potra’ mai avere l’approvazione di chi crede ancora nei valori e nei principi della democrazia.
Lillo Puleo
redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

8 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

14 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago