ACCADEMIA INDUSTRIOSI E PREMIO CENTINEO A GANGI PREMIATI 50 STUDENTI

A Gangi, ieri pomeriggio (domenica 22 gennaio), nell’aula consiliare di palazzo Bongiorno, sono stati consegnati i premi dell’“Accademia degli industriosi”, la borsa di studio rivolta a studenti meritevoli che frequentano la scuola secondaria di primo e secondo grado, i corsi di alta formazione artistica-musicale e il premio speciale “Premio speciale di laurea Giuseppe Andrea, Santi e Ettore Centineo”, per lauree in scienze politiche, ingegneria, architettura e filosofia.
Per il prestigioso premio Accademia degli industriosi, voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Ferrarello, che prende il nome dall’antica Accademia nata nel Settecento e fondata dai fratelli Bongiorno, sono stati premiati 44 studenti che durante l’anno scolastico e accademico 2015/2016 si sono distinti per particolari meriti curriculari. A ricevere il premio in denaro e attestato sono stati, per la scuola secondaria di primo grado: Francesco Li Pira, Roberta Lovecchio, Federica Pane; per la scuola secondaria di secondo grado: Tania Alfonso, Giuseppe Barberi, Giovanna Domina, Maria Alda Domina, Elena Duca, Anna Gallina, Arianna Inguaggiato, Adele Migliazzo, Maria Grazia Picone, Cataldo Puglisi, Ivan Alberto Salerno, Maria Chiara Sferruzza; per l’università: Francesca Alaimo, Roberto Alaimo, Daniela Blando, Mariarosa Cammarata, Irene Cascio, Sofia Cascio, Serena Ferrarelli, Alessia Mocciaro, Marialda Seminara, Ilenia Spallina, Francesca Tedesco, Bartolomeo Minutella, Giuseppe Nasello, Gandolfo Scialabba, Maria Santa Seminara, Santo Vazzano, Valeria Barreca, Paolo Cordua, Giorgia Manetta, Irene Minutella, Marina Nasello, Caterina Alfonso, Maria Concetta Barreca. Premio anche ai neo dottori: Salvatore Bracco, Santo Alongi, Antonio Carmisano, Aldo Maddio, Andrea Duca e Enrico Sauro.

Per il “Premio speciale di laurea Giuseppe Andrea, Santi e Ettore Centineo” voluto dal figlio Giuseppe, che ha proposto di istituire all’interno del concorso dell’Accademia degli industriosi, una sezione speciale riservata a laureati scienze politiche, ingegneria, architettura e filosofia impegnandosi a finanziare il premio a ricevere, una somma in denaro di 300 euro ma anche antichi documenti e manoscritti, sono stati quattro laureati per la magistrale: Alessandro Scancarello, Aldo Maddio, Santo Alongi, Antonio Carmisano; per tre per la triennale: Gandolfo Scialabba e Alessio Fazio. A premiare gli studenti, il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, il presidente della BCC Nicolò Blando, l’assessore Maria Rosaria Vena e Giuseppe Centineo. A rappresentare l’Accademia degli Industriosi Francesco Paolo Pinello e Salvatore Farinella.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

15 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

21 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago