Sono molti i Comuni delle Madonie rimasti isolati a causa del maltempo. Per questo, martedì 17 gennaio, Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato del Pd, ha presentato una interrogazione scritta al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro delle Politiche Agricole e al Ministro delle Infrastrutture per conoscere quali iniziative si intende avviare per dare supporto alle comunità locali e assistere tutte le attività, soprattutto quelle agricole e zootecniche, messe in ginocchio dalla neve. “Molti Comuni – si legge nel documento – sono rimasti isolati anche per il reperimento di beni di prima necessità, poiché le basse temperature hanno causato la formazione di ghiaccio sulle strade, che insieme ai cumuli di neve, hanno interrotto le vie di comunicazione fra i paesi e le strutture di primaria importanza, rendendo impossibile, anche a decine di lavoratori pendolari l’arrivo sul posto di lavoro perché non fruibile l’accesso all’autostrada dal bivio di Tremonzelli. Vi sono scuole rimaste chiuse per più giorni e che in alcuni Comuni – si legge ancora – rimangono inaccessibili per studenti e corpo docente”. Nel documento la deputata, che nelle ultime ore ha raccolto le istanze dal territorio madonita, ha inoltre chiesto ai Ministeri competenti quali siano le azioni che il Governo vorrà adottare in futuro per prevenire i disagi di questi giorni.
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…