Castelbuono – Concorso Internazionale Adolphe Sax

Nei giorni di Sabato 14 e Domenica 15 Gennaio scorsi nella splendida cornice del Comune di Castelbuono si è tenuta la Prima edizione del Concorso Internazionale Adolphe Sax. Il Concorso, nato da un’idea di Moger Arte e Cultura, è stato realizzato con la collaborazione dell’Associazione Francese Adolphe Sax di L’Hay les Roses (France), con il supporto logistico del Museo Civico di Castelbuono che ha ospitato alcune categorie all’interno della Sala del Principe del Castello dei Ventimiglia e di Musica e Arte di Giuseppe Barreca.
Al concorso, articolato in quattro sezioni, hanno partecipato numerosi sassofonisti, provenienti da Italia, Francia, Spagna, Belgio, Australia, Giappone e Cina. A giudicarli una commissione formata da illustri musicisti: Presidente di giuria Jean-Louis Delage (Ex Presidente Ass.Saxofonisti Francesi), giurati Geraud Etrillard (Sassofonista della Guard Republicaine), Jerome Laran (Presidente Ass.Saxofonisti Francesi), Massimo Mazzoni (Direttore del Conservatorio di Musica di Stato di Fermo), Giovanni Damiani (Compositore e Docente presso il Conservatorio di Musica di Stato “V.Bellini” di Palermo).
I candidati si sono confrontati su programmi di esecuzione obbligatori per classificarsi nelle varie categorie e vincere i numerosi premi offerti da Selmer Paris, D’Addario Woodwinds, Buffet & Crampon, Vandoren, Ligaphone Paris, Silverstein USA, IMD Editions, AsaxFra, Mauro Morelli (tecnico riparatore).
Nella categoria più prestigiosa si sono confrontati in una serata di gala i sei finalisti scelti dalla commissione durante la semifinale. Il terreno del confronto è stato il Concertino da Camera per sassofono e 11 strumenti eseguito dai sei solisti con l’ausilio dell’Orchestra Castelbuono Classica diretta dal M° Salvatore Barberi. Al termine della manifestazione la commissione ha decretato vincitore del Gran Premio Adolphe Sax 2017 il sassofonista spagnolo Alexandre Gallego Medal.

Questi i risultati delle quattro categorie:
1° Alexandre Gallego Medal (Spagna)
2° Francesco Macrì (Italia)
3° Salvatore Castellano (Italia)
4° Francisco Rusillo Marquez (Spagna)
5° Valentin Bouland (Belgio)
6° Mary Osborn (Australia)

Superiore
1° Basilio Andrea Pintabona (Italia)
2° ex aequo Jiaoyu Yang (Cina) e Rinako Koibe (Giappone)

Menzione Speciale della commissione e Premio Speciale IMD Editions
Alessandro Laura (Italia)

Giovani Solisti
1° Salvatore Alessandro Miceli (Italia)
2° Annamaria Savitteri (Italia)

Debuttanti
1° Basilio Mignacca (Italia)
2° ex aequo Emanuele Barone (Italia) e Clara Porcaro (Italia)
3° Salvatore Ingraffia (Italia)

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago