Si pubblica, l’articolo di Sergio Troisi uscito il 13 gennaio 2017 su La Repubblica Palermo, nella sezione “weekend d’autore”. Oltre alla mostra di Manfredi Beninati al Museo Civico (fino al 6 marzo), il pezzo riporta i suggerimenti per chi intende organizzare un weekend di cultura e enogastronomia a Castelbuono.
L’articolo è per il Museo Civico un segnale importante degli effetti generati dall’attività culturale di un’istituzione pubblica, e delle modalità con le quali una strategia a lungo termine può determinare la crescita economica ed implementare il turismo del territorio. L’attività del Museo Civico si basa non solo sulla proposizione di iniziative qualitativamente competitive, ma sulla collaborazione con le eccellenze territoriali, valorizzando e promuovendo la conoscenza di questi luoghi attraverso le attività culturali che animano periodicamente la struttura museale. Senza questa azione “di rete” che mette insieme pubblico e privati, i risultati ottenuti non sarebbero stati raggiunti.
La visione culturale e strategica condotta dal Museo Civico è fondata sulle connessioni con tutto il territorio madonita e con la Città Metropolitana di Palermo, accreditandosi a livello nazionale come riferimento artistico e culturale a cui molte altre istituzioni siciliane, e non solo, oggi guardano.
Queste le parole di Laura Barreca, Direttore Museo Civico di Castelbuono
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…