Si pubblica, l’articolo di Sergio Troisi uscito il 13 gennaio 2017 su La Repubblica Palermo, nella sezione “weekend d’autore”. Oltre alla mostra di Manfredi Beninati al Museo Civico (fino al 6 marzo), il pezzo riporta i suggerimenti per chi intende organizzare un weekend di cultura e enogastronomia a Castelbuono.
L’articolo è per il Museo Civico un segnale importante degli effetti generati dall’attività culturale di un’istituzione pubblica, e delle modalità con le quali una strategia a lungo termine può determinare la crescita economica ed implementare il turismo del territorio. L’attività del Museo Civico si basa non solo sulla proposizione di iniziative qualitativamente competitive, ma sulla collaborazione con le eccellenze territoriali, valorizzando e promuovendo la conoscenza di questi luoghi attraverso le attività culturali che animano periodicamente la struttura museale. Senza questa azione “di rete” che mette insieme pubblico e privati, i risultati ottenuti non sarebbero stati raggiunti.
La visione culturale e strategica condotta dal Museo Civico è fondata sulle connessioni con tutto il territorio madonita e con la Città Metropolitana di Palermo, accreditandosi a livello nazionale come riferimento artistico e culturale a cui molte altre istituzioni siciliane, e non solo, oggi guardano.
Queste le parole di Laura Barreca, Direttore Museo Civico di Castelbuono
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…