Si avvisa che per le cattive condizioni meteorologiche è stata rinviata, a data da destinarsi, la terza sagra del cinghiale prevista oggi e domani a Pollina.
I cinghiali non sono solo una minaccia e un’emergenza per il territorio, ma anche una risorsa. E’ con questo spirito che si aprirà la terza sagra del cinghiale di Pollina. L’appuntamento è per sabato 21 e domenica 22 gennaio.
La manifestazione, organizzata dal Comune assieme al circolo dei Cacciatori di Pollina, alla Cooperativa Mauroli’ e ai giovani del Servizio Civile Nazionale, si svolgerà tra i vicoli e le piazze del borgo madonita, con stand, degustazioni e visite guidate. Si comincia sabato alle 15, con l’escursione naturalistica in contrada Serra Daino. Alle 18 a piazza Duomo, uno show cooking che vedrà come protagonista il cinghiale delle Madonie e a seguire, presso il salone dell’Annunziata, una serata danzante.
Domenica 22 gennaio – ore 11, piazza Duomo – attività dedicate ai più piccoli con la caccia al tesoro organizzata dai ragazzi del Servizio Civile. La giornata seguirà alla scoperta di Pollina, tra vicoli e chiese, per conoscere gli scorci più belli del paese e i musei della Manna, del Maurolico e del Teatro Pietrarosa.
Dalle tredici, in viale Musotto, apertura degli stand per il pranzo. Il biglietto degustazione, che comprende un primo, due secondi e una bibita, ha un costo di cinque euro a persona.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…