Il Comitato Pro Ospedale(ri)scrive alla Lorenzin

Al Ministro Della salute
On. Beatrice Lorenzin

All’assessore Regionale della Salute
On.le Baldassare Gucciardi

Al presidente della Commissione Servizi sociali e Sanitari
della Regione Sicilia
Giuseppe Digiacomo

Il Comitato Pro ospedale di Petralia Sottana e la popolazione madonita, chiedono da un anno la riapertura del Punto nascita ed il potenziamento del nosocomio Madonna dell’Alto.
La riorganizzazione della rete ospedaliera regionale, ancora una volta, butta fumo negli occhi a quanti, tanti, vivono di persona i disagi e le preoccupazioni legate alle malattie. Gente costretta a percorrere oltre cento km di strade impervie, per raggiungere il primo ospedale dotato di uno dei servizi non sottratti al nostro e che vive sulla propria pelle la paura di non farcela.
Assessore, le sue visite sui nostri territori sono avvenute in estate o in primavera ma la invitiamo a venirci a trovare in questo periodo ed a percorrere, in ambulanza, il tragitto che ognuno di noi è costretto a fare per curarsi giornalmente: pensi ai malati oncologici.
La gente non può tollerare questo stato di cose, questa politica ottusa che avvantaggia gli ospedali della costa e della città a scapito di quelli situati all’interno.
Tutti siamo consapevoli che la volontà è quella di non riaprire il Punto Nascite ed il rimpallo di responsabilità fra ministro e assessore è una “sceneggiata” recitata male .
Chiarite se siete in grado di potere e volere difendere la salute di tutti o solo quella di qualcuno.
Assumetevi le vostre responsabilità come uomini delle Istituzioni di fronte ai cittadini che vi hanno eletto, e che pagano le tasse, per mantenere un apparato burocratico che non garantisce tutti in egual misura, creando cittadini di serie A e serie B
Il nostro territorio non ha prodotto referenti politici forti e quindi ne subisce lo scotto. Ma, ci chiediamo, si deve ancora oggi bussare alla porta “giusta” per chiedere di avere riconosciuto il diritto alla salute?
Sembra assurdo ma è così: non si spiega altrimenti la deroga concessa ad alcuni Punti Nascite Siciliani messi peggio del nostro in termini di dotazioni organiche e strumentali ma, certo, meglio collegati con i grandi ospedali. Come può ritenersi non applicabile al Madonna Dell’Alto l’art 11 del Decreto Balduzzi, quando ne sussistono i presupposti? Misteri della nostra burocrazia!
Interrogativi rimasti inevasi da mesi che ci auguriamo trovino una risposta una volta per tutte.
Lanciamo un appello: il nostro territorio è in vendita e verrà assegnato al miglior investitore. Speriamo che i tanti, i molti stranieri che trovano “straordinarie ” le nostre montagne e la nostra gente, vogliano valorizzare il nostro comprensorio, e ci forniscnoa quei servizi che i nostri politici non ci danno, perché occupati a salvaguardare il proprio orticello piuttosto che guardare al bene comune.
Vi invitiamo nel nostro ospedale, perché possiate constatare di persona cosa affronta giornalmente la nostra gente per curarsi, per partorire, per vivere.
Nello stesso tempo chiediamo un incontro nel quale possa essere discusso lo stato delle cose.

Comitato Pro Ospedale

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

9 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

10 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

12 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

15 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

17 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

21 ore ago