Dopo una breve pausa, durata soltanto qualche giorno, la situazione per il maltempo è diventata nuovamente critica. Ormai nevica ininterrottamente da quasi una settimana. In questo contesto l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana è stata indispensabile non soltanto per monitorare la viabilità sulle principali arterie stradali (SS 120, SS 290, SS 643, SP 54) al fine di evitare che mezzi pesanti ed autovetture sprovviste di catene o pneumatici da neve potessero creare intralcio alla circolazione ma, in modo particolare, per dare la necessaria assistenza ai cittadini “Madoniti” ed ai turisti che già dalla giornata della Domenica hanno raggiunto la località di “Piano Battaglia”.
Gli interventi giunti direttamente al numero di emergenza “112” ed anche le richieste pervenute alla Centrale Operativa della Compagnia di Petralia Sottana, che è stata rinforzata in occasione di questa emergenza anche per poter fronteggiare in modo adeguato i disagi patiti dalla gente, sono stati molteplici.
Le attività d’intervento messe in atto dagli uomini dell’Arma hanno riguardato cittadini rimasti in panne a bordo delle proprie autovetture, molti di essi sono stati aiutati a montare le catene e tra questi una famiglia che nel rientrare da “Piano Battaglia”, dopo una mattinata di divertimento, rompeva le catene, rimanendo bloccata sulla strada ghiacciata e sotto una bufera di neve. Il provvidenziale intervento dei Carabinieri ha consentito di prestare il necessario soccorso e scongiurare il peggio.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…