Sicurezza informatica, Studi Classici, Riforma Protestante e Giornalismo sono gli argomenti del notiziario Il Giornale di Cefalù (n. 1456, anno 34).
Intervengono: Giuliano Montagna – Informatica, “no” allarmismi ma “si” alla sicurezza; il dirigente Francesco Di Majo, l’insegnante Giovanni Messina e l’assessore Enzo Garbo – Studi Classici inutili? Le opportunità del Liceo Mandralisca; padre Liborio Asciutto – Attualità della Riforma Protestante di Lutero; il giornalista Mario Lombardo – 80 anni e non sentirli.
Il Giornale di Cefalù, notiziario diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo, dalle ore 13:00 di domenica 15 gennaio 2017 può essere seguito in internet nel sito murialdosicilia.org (con video-foto) ed in federico cammarata tv.
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…