I Carabinieri della Stazione Palermo Scalo hanno smascherato una truffa agli istituti finanziari messa in atto tramite carte di identità abilmente falsificate, intestate a ignari pensionati, ma su cui venivano apposte le foto dei reali utilizzatori. Il 12 gennaio militari dell’Arma hanno tratto in arresto G. c., 50 enne palermitano, per possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi, denunciandolo anche per sostituzione di persona, uso di atto falso e tentata truffa. L’uomo è stato colto nella flagranza di reato mentre, nei pressi di un bar del di Palermo, seduto ad un tavolino, era intento a sottoscrivere un contratto di finanziamento per 50.000 euro circa dinanzi ad un incaricato di una finanziaria di Torino, esibendo carta di identità e tessera sanitaria intestati ad un ignaro pensionato. Numerose denunce in tal senso sono giunte negli ultimi mesi presso vari Comandi Arma del territorio nazionale. Solitamente i luoghi di incontro sono spazi pubblici siti nelle vicinanze di bar. Nel corso dell’operazione veniva sottoposto a sequestro numerosa documentazione finanziaria e due cellulari utilizzati per perpetrare le truffe.
L’arresto dell’uomo, dopo il rito direttissimo, è stato convalidato dalla Autorità Giudiziaria con richiesta di patteggiamento. Le indagini sono in corso per meglio comprendere l’esatta dinamica dei fatti.
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…