I Carabinieri della Stazione Palermo Scalo hanno smascherato una truffa agli istituti finanziari messa in atto tramite carte di identità abilmente falsificate, intestate a ignari pensionati, ma su cui venivano apposte le foto dei reali utilizzatori. Il 12 gennaio militari dell’Arma hanno tratto in arresto G. c., 50 enne palermitano, per possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi, denunciandolo anche per sostituzione di persona, uso di atto falso e tentata truffa. L’uomo è stato colto nella flagranza di reato mentre, nei pressi di un bar del di Palermo, seduto ad un tavolino, era intento a sottoscrivere un contratto di finanziamento per 50.000 euro circa dinanzi ad un incaricato di una finanziaria di Torino, esibendo carta di identità e tessera sanitaria intestati ad un ignaro pensionato. Numerose denunce in tal senso sono giunte negli ultimi mesi presso vari Comandi Arma del territorio nazionale. Solitamente i luoghi di incontro sono spazi pubblici siti nelle vicinanze di bar. Nel corso dell’operazione veniva sottoposto a sequestro numerosa documentazione finanziaria e due cellulari utilizzati per perpetrare le truffe.
L’arresto dell’uomo, dopo il rito direttissimo, è stato convalidato dalla Autorità Giudiziaria con richiesta di patteggiamento. Le indagini sono in corso per meglio comprendere l’esatta dinamica dei fatti.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…