Sanità – Medici e Farmacisti per la prima volta insieme

Gli Ordini dei Medici e dei Farmacisti di Palermo, in collaborazione con Federfarma Palermo-Utifarma, si attivano insieme a beneficio dei pazienti, promuovendo un confronto su uno dei problemi di salute più fastidiosi e diffusi tra la popolazione: il reflusso gastroesofageo.
Il convegno, organizzato per la prima volta in modo congiunto, si terrà sabato prossimo, 14 gennaio 2017, alle ore 8,30, a Villa Magnisi, in Via Padre Rosario da Partanna, 22 a Palermo, sul tema “Malattia da reflusso gastroesofageo, stato dell’arte e nuove prospettive”.
Gli ultimi studi calcolano che circa 15 milioni di italiani, fra cui circa un milione di siciliani, lamentano sintomi di reflusso almeno due volte la settimana; un numero enorme, spiegano gli esperti. I farmaci per la cura di questi sintomi sono tra i dieci più prescritti e usati, con un notevole costo per il SSN e per i cittadini. Spesso poi vengono utilizzati male dai pazienti non ottenendo quella migliore qualità di vita che sperano. L’obiettivo dei due Ordini, in questo confronto con i rispettivi iscritti, è quello di creare una gestione dei pazienti in sinergia tra medici e farmacisti, che sia capace di ottimizzare la terapia.
Saranno relatori, per la parte medica, docenti dell’Università di Palermo e medici esperti, come Eugenio Fiorentino, docente di Chirurgia, le docenti di Odontostomatologia Giuseppina Campisi e Olga Di Fede; Giuseppe Disclafani, medico di medicina generale; Mario Bilardo, segretario dell’Ordine dei Farmacisti per la parte farmaceutica; Maurizio Pastorello, direttore del servizio farmaceutico dell’Asp, per la parte normativa. Modererà questa prima parte Francesco Salamone, medico di medicina generale.
Nella seconda parte (moderata da Francesco Magliozzo, medico di medicina generale), Salvatore Amato, presidente dell’Ordine dei Medici, spiegherà l’importanza dell’educazione terapeutica, indispensabile per una patologia dai numeri così vasti. Mario Bilardo parlerà, tra l’altro, dei vantaggi del dossier farmaceutico nell’ambito del fascicolo elettronico sanitario del cittadino, che aiuterà medici e farmacisti nel rapporto con i pazienti in terapia, e anche i cittadini ad accedere alle giuste cure.
A chiusura di lavori, il presidente di Federfarma Palermo, Roberto Tobia, si soffermerà sul ruolo sociale delle farmacie e sulla necessità di un più forte rapporto con i medici di medicina generale, strategico per migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria a Palermo.
E’ la prima volta che, a cura dei due Ordini, medici e farmacisti si confrontano, si interrogano e si aggiornano insieme. I due Ordini auspicano che possa continuare e consolidarsi tale collaborazione perché i cittadini, non solo i professionisti interessati, possano trarne un sicuro giovamento.

 

redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

4 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

5 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

6 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

16 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

17 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

19 ore ago