Per fortuna c’è chi pensa pure a noi…per questo motivo ci teniamo a ringraziare il nostro sindaco Giuseppe Ferrarello che si è sempre tenuto in contatto con la nostra azienda e ha fatto tutto quello che per lui era possibile fare per risolvere la situazione; un grazie di vero cuore lo rivolgiamo al Sig. Macaluso e al figlio Mario Macaluso (Cava San Giorgio) che come ogni anno, da sempre, ci aiutano in queste situazioni con i loro mezzi, il loro lavoro e sacrifici; ringraziamo anche la ditta Puglisi Vincenzo e la Gangi Impianti. Dopo i doverosi e sentiti ringraziamenti vogliamo sottolineare che riteniamo queste condizioni (4 giorni di blocco totale e impossibilità di raggiungere una strada percorribile con qualsiasi mezzo) vergognose e indegne per un Paese civile. Nessuno chieda ai nostri figli (nel mio caso nipoti) di fare impresa in una Sicilia come questa, dove le istituzioni preposte a risolvere questo tipo di problema si presentano puntualmente inadeguate, carenti di mezzi, incompetenti e quel che peggio menefreghisti.
Alda Barreca
Dalle foto potete capire in che situazione ci siamo trovati e quali disagi ancora dovremo affrontare.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…