Neve e gelo ,occhio ai prezzi di frutta e verdura !

Situazione da prevedere quella dell’aumento dei prezzi degli ortaggi e della frutta in tutto il Centro Sud, dove il freddo, neve e gelo hanno attanagliato il territorio con un maltempo che non ha dato tregua. Lancia l’allarme la Coldiretti, che sottolinea come i prezzi di ortaggi e verdure si siano impennati in media del 200%. Questo per effetto dei danni al momento incalcolabili visto anche il continuo aggravarsi della situazione. Dalle Marche ad arrivare in Sicilia le aziende agricole hanno perso le produzioni di ortaggi invernali. Le piante di carciofi, rape, cavolfiori, cicorie, finocchi, scarole sono state letteralmente bruciate dal gelo, mentre molti agrumeti e vigneti di uva da tavola hanno ceduto sotto il peso della neve.

La Regione Sicilia ha dato mandato di monitorare urgentemente i danni calcolati dall’ondata di gelo che ha colpito il reparto ortofrutticolo del territorio e certamente i danni sono già ingenti e lo saranno ancor di più appena si scoprirà la reale attività. Seppur tanti prodotti sono importati dal Centro Nord, in Sicilia non manca la singola produzione del contadino locale che fornisce il mercato ortofrutticolo e vende al dettaglio al venditore autonomo  e/o ambulante che passa davanti casa quindi con situazione identiche nei prezzi, a meno che….. si tenti di salvare il salvabile. Situazione incresciosa che và a sommarsi alle già precarie condizioni economiche di una Regione che lamenta vari settori, e dove il prodotto siciliano si distingue su certi prodotti che trainano l’agricoltura siciliana. Gli agrumi tra questi, hanno avuto nel catanese un danno visibile a tutti,con alberi carichi di neve e il gelo che ha bruciato le arance e quei pochi limoni che ancora vantiamo di avere…!

 

Antonio David

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago